Tutta Ravenna per Fabio e con Fabio. E’ stato un pomeriggio speciale quello di ieri per il Basket Piero Manetti. Dopo l’allenamento al Pala Costa, la squadra ha ricevuto infatti la visita di Fabio Bazzocchi, accompagnato dalla moglie Milena, dai due figli Matteo e Francesco di 12 e 10 anni e dall’assessore allo Sport del Comune di Ravenna, Roberto Fagnani.
“Never Give Up vs Sla” è la scritta che compare sulle magliette da loro donate a tutti i giocatori della squadra e ai componenti staff e rappresenta il motto di “FabiOnlus”, l’associazione che porta il suo nome e che si occupa di sostenere e migliorare le condizioni di vita di chi, come Fabio, è affetto da Sclerosi Laterale Amiotrofica.
E’ stato davvero un incontro intenso ed emozionante, culminato con la lettura da parte della dottoressa Cristina Ianiro della lettera che Fabio ha composto per l’occasione. Parole toccanti e condite anche da alcune curiosità per i membri del team. Primo tra tutti coach Massimo Cancellieri cui Fabio ha chiesto cosa significhi per lui tornare, dall’anno scorso, a ricoprire il ruolo di head coach dopo la lunga esperienza da assistente all’Olimpia Milano.
«Il percorso fatto a Milano è servito a conoscere la pallacanestro ad alto livello – ha risposto il tecnico giallorosso – Però vivere in prima persona quello che succede durante la partita ti dà un’adrenalina unica. Non importa che sia Eurolega, Eurocup, Serie A2 o un campionato minore: è sempre un’emozione che va oltre, che ti sospinge e ti porta a vivere lo sport come passione e non come lavoro».
È stata poi la volta di Daniele Cinciarini, che ha scherzato sul rapporto con il fratello Andrea, giocatore proprio di Milano, squadra per cui Fabio fa il tifo.
Ai due statunitensi ha invece chiesto un’impressione sulla città e confidato la sua passione i Lakers, che hanno appena vinto il titolo Nba.
«Ravenna è una città bellissima, piena di storia, di musei e monumenti importanti, che spero di visitare al più presto» ha detto Samme Givens, mentre «Grazie per essere un tifoso dei Lakers» ha aggiunto Ra’Shad James prima di esprimere il suo apprezzamento per la città, condiviso con la famiglia che lo ha accompagnato a Ravenna.
«Questo evento – ha affermato infine Roberto Fagnani – testimonia la forza della passione che anima tutti gli sportivi e la forza morale dei valori che lo sport veicola. Ringrazio Fabio e i suoi familiari per questo bel gesto di vicinanza alla squadra».
Al termine, la consegna da parte della squadra di una canotta da gara, firmata da tutti i componenti del gruppo.
Fabio, che ha comunicato con l’ausilio di una lavagna speciale che ne traduce i pensieri, segue con attenzione l’evolversi della situazione legata alla capienza degli impianti e ha salutato con una promessa: rivedersi al palazzetto per le partite di campionato dell’OraSì.
Nella vita può capitare di cadere o inciampare, ma l’importante è avere la forza di andare avanti sempre e comunque. Come ci insegna ogni giorno Fabio, a cui va il più sincero “grazie” da parte di tutto il Basket Ravenna.
L’associazione “FabiOnlus – Pro Fabio Bazzocchi” è stata costituita il 31 marzo 2016 con la finalità di sostenere la famiglia Bazzocchi di Osteria e per sensibilizzare la comunità e le istituzione su un tema importante come la gestione del percorso di malattia di questa tipologia di pazienti. Dal 2010 Fabio convive con la Sla (sclerosi laterale amiotrofica), da sette anni è ventilato e comunica grazie a un software che legge il movimento degli occhi. Negli eventi e nelle iniziative dell’associazione, Fabio è impegnato in prima persona con un ruolo attivo dal punto di vista organizzativo per “sdoganare la malattia” e mostrare come si possa vivere anche con essa, in modo adattato, ma senza perdere il sorriso e la speranza. Grande appassionato calcio, ha prima giocato, poi allenato ed ora è il presidente onorario di una squadra del territorio, il Low Ponte, ma il suo sport preferito è sempre stato il basket.
Per conoscere la storia di Fabio e sostenere l’attività della sua Onlus, ogni informazione si trova sul sito www.fabionlus.it/home