FORLI’. Sin dall’inizio era la finale più quotata dai teorici bookmakers e i pronostici sono stati rispettati. Alle 21, nello splendido scenario di piazza Saffi, sarà At.Ed2-Proeco la finale del 10° Torneo Marghe All Star. Una finalissima piena zeppa di “grossi calibri” del basket romagnolo (e non solo), una partita sulla carta incertissima e che promette una chiusura all’insegna dello spettacolo. Quello che si potrà godere anche negli antipasti del Three Point Contest e del Rising Star Challenge, ossia l’All Star Game dei migliori Under del torneo.
Anche nelle semifinali, però, l’incertezza l’ha fatta da padrona, con Anima Sports Management e Camillo Ricci Gioielleria che hanno dato battaglia fino in fondo prima di arrendersi e uscire tra gli applausi. Meritati.
La serata di ieri, però, si è aperta con un bel momento di integrazione, ossia con il quadrangolare organizzato in collaborazione con la Wheelchair Basket Forlì, che ha visto giocatori disabili e normodotati affrontarsi in carrozzina, divisi in quattro squadre. Nella finale, la vittoria è andata alla squadra Arancione (Ghetti, Guerrino, Chiadini e Beretta) che in finale ha battuto la squadra Gialla.
I TABELLINI DELLE SEMIFINALI
ANIMA SPORTS MANAGEMENT – AT.ED2 83-89 (21-23; 44-42; 57-62)
ANIMA: Berlati, Nervegna 27, Gasperini A. 3, Ricci 14, Gavelli 15, Agatensi 24, Collini, Godoli.
AT.ED2: Quercioli, Mazzotti, Rieschi, Dal Seno, Liverani, Fabiani 26, Russu 15, Caroli 24, Orlando 2, Gasperini G., Flan 13, Solfrizzi Em. 9.
PROECO – CAMILLO RICCI GIOIELLERIA 59-52 (10-14; 30-27; 43-40)
PROECO: Russo 2, Solfrizzi En. 11, Molinari 1, Bergantini R. 4, Compagni 10, Ravaioli A. 11, Gaudenzi, Molea, Erani, Babbini 5, Simoncelli, Pierich 15.
CAMILLO RICCI: Checchi, Collina 3, Pinza 5, Mambelli, Squarcia 2, Biondi 2, Rossi G. 17, Recchia, Cristofani 7, Dilas 14, Ravaioli S. 2.