Sabato scorso la grande rimonta su Lanciano, anzi la rimonta travolgente perché dal -13 dell’andata si è passati al Villa Romiti a un perentorio 89-36. Ora per i ragazzi dell’Under 17 Eccellenza forlivese targati OneTeam è il momento di vivere una straordinaria esperienza, di assaporare giorno dopo giorno, azione dopo azione, tutto il gusto di una settimana da sogno: quello delle finali nazionali di categoria che scatteranno lunedì a Mantova.
Un grandissimo risultato quello centrato dai biancorossi che possono orgogliosamente dire di essere tra le 16 squadre di Elite a livello nazionale. Da adesso al 26 giugno quando la competizione tricolore avrà termine, tutto ciò che arriverà sarà un piacevolissimo “di più”.
Forlì è inserita nel Girone C con una delle favoritissime, la Orange1 Bassano, i toscani della Firenze Academy e gli Svincolati Milazzo (sì, si chiamano proprio così…). L’obiettivo sarebbe quello di centrare i quarti di finale, ma non sarà certo semplice visto che vi accede direttamente solo la prima classificata di ciascuno dei 4 raggruppamenti. Le seconde e le terze classificate di ogni girone saranno ammesse agli spareggi. Le vincenti degli Spareggi accederanno ai Quarti. La possibilità, quindi, c’è, ma andrà conquistata con quell’ardore che ha mosso i biancorossi in tutta la stagione e nel ritorno del match con Lanciano.
Gli altri gironi sono così composti:
Girone A: Pallacanestro Varese, Scaligera Verona, Stamura Ancona, Olimpia Roma.
Girone B: Stella Azzurra Roma, Universo Treviso, Dinamo Sassari, Fulgor Fidenza
Girone D: Derthona Basket, Cantù, Reyer Venezia, Pallacanestro Roseto.
Si vede subito che c’è praticamente il meglio della geografia cestistica giovanile italiana. Farne parte è un vanta.
OneTeam esordirà lunedì alle 11.30 a Curtatone proprio contro Bassano, poi in base al risultato sfiderà martedì al Pala Sguaitzer di Mantova la vincente o la perdente di Firenze-Milazzo con orari che possono essere o 11.30 se Forlì vincesse o 14 se i romagnoli perdessero). Il primo turno si concluderà mercoledì e quindi si capirà se Forlì potrà continuare il suo percorso, con quali classifiche, calendario, avversarie e prospettive.
Nell’attesa dell’esordio, coach Lorenzo Gandolfi si gode tutto il momento e tutta la soddisfazione per il risultato conseguito.
«Devo dire che sono stato veramente contento per questi ragazzi, che se lo meritano davvero: all’andata Lanciano ci aveva fatto giocare male, e c’era rischio che succedesse anche al ritorno. E invece i ragazzi hanno approcciato la partita in maniera fantastica, li hanno stretti come un pugile all’angolo e sono stati bravi a mantenere l’intensità per tutti i 40 minuti». Ovviamente la felicità ha ripagato il lavoro e portato a vivere una settimana all’insegna dell’entusiasmo. «L’entusiasmo nasce dal raggiungimento di un traguardo storico, ma soprattutto dall’avere visto crescere questi ragazzi, giorno dopo giorno, allenamento dopo allenamento» spiega il responsabile del settore giovanile forlivese che raggiunge la doppia cifra alla voce “finali nazionali conquistate.
Ora con quali sensazioni? «Andremo a Mantova per giocarcela e ovviamente provare a vincere, consapevoli che giocheremo contro le migliori squadre italiane. Durante l’anno non ci siamo mai allenati con l’obiettivo di vincere, e lo dico con la massima onestà: ci siamo allenati per crescere come singoli e come gruppo, ma ora le cose cambiano. Ed è giusto sia così…»
Enrico Pasini