Cesenatico

Un’estate bollente, in tutti i sensi, di pallacanestro all’aperto, giunge al suo festoso epilogo domani e sabato nel playground allestito in piazza Andrea Costa a Cesenatico dove, sotto il grattacielo, si svolgeranno le Estathé 3×3 Italia Finals. Dopo oltre 50 tornei che in tutta Italia hanno visto cimentarsi 5.200 tra atlete e atleti, il circuito ufficiale della Fip assegnerà gli scudetti open femminile e maschile. Ci saranno anche i Kings of Kings che lo scorso anno, sempre a Cesenatico, vinsero il titolo nazionale con Andrea Tassinari, il play che poche settimane prima aveva firmato per Rinascita Basket Rimini, eletto miglior giocatore della manifestazione.

La stagione dei “campetti” e di quel 3 contro 3 che sono ormai diventati una specialità parallela consacrata dal debutto olimpico a Tokyo culmina nell’evento organizzato in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e Master Group Sport e che, oltre al blasone tricolore, mette in palio un montepremi complessivo di 20mila euro e il pass per il Fiba 3×3 World Tour di Utrecht in Olanda il 24 e 25 settembre. Di più, perché giocatrici e giocatori che partecipano alle finali di Cesenatico avranno anche una promozione speciale per assistere alle gare del girone C degli Europei che si disputeranno a Milano dal 2 all’8 settembre, con l’Italia che sfiderà Estonia, Grecia, Ucraina, Croazia e Gran Bretagna.
Domani e sabato, come d’abitudine, lo spettacolo non sarà solo quello del basket giocato a due passi dalla spiaggia, ma anche quello degli intermezzi con le schiacciate dei Dunking Devils.

A caccia dei titoli saranno 16 formazioni nel tabellone maschile e 12 in quello femminile. Ci sarà una prima fase di qualificazione prevista per domani con due posti disponibili per le finali del giorno successivo. I tabelloni, infatti, vedono già qualificate alle sfide che decreteranno i titoli, le quattro squadre vincitrici dei tornei Master svoltisi nelle settimane scorse e le 10 migliori piazzate nel ranhing nazionale tra gli uomini. Qui si inseriranno le due formazioni che emergeranno dalle sfide tra i 16 team divisi in 4 gironcini. Si inizia alle 14 su due campi e si continua sino alle 21.30. Due squadre si uniscono a quelle già classificate per dividersi, poi, in 4 gruppi da quattro per i match del 6 agosto.
Tra le donne, invece, già approdate alla seconda fase 5 prime classificate dei tornei Master e altrettante compagini ai primi posti delle classifiche tra quelle non qualificate direttamente. Il girone preliminare femminile è composto da tre formazioni: due di loro si uniranno alle altre per comporre 4 raggruppamenti da tre per la fase finale di sabato.

Agosto 4, 2022

Domani e sabato le Estathé 3×3 Italia Finals: Cesenatico assegna gli scudetti Fip del basket estivo

Un’estate bollente, in tutti i sensi, di pallacanestro all’aperto, giunge al suo festoso epilogo domani e sabato nel playground allestito in piazza Andrea Costa a Cesenatico […]
Agosto 5, 2021

Cesenatico diventa la capitale del 3×3: da domani si assegnano i titoli tricolori Fip

Il grattacielo li guarderà tutti dall’alto e la sua imponente mole farà da scenario all’evento più importante dell’estate cestistica italiana. Da domani a domenica, Cesenatico apre […]
Agosto 22, 2020

Cervia/Cesenatico e Nuova Virtus Cesena: il basket femminile romagnolo sancisce un’altra alleanza

Dopo Forlì, ecco che nel basket femminile romagnolo nasce una nuova sinergia: quella tra Nuova Virtus Cesena e Basket Cervia-Cesenatico. Le due società hanno appena dato […]