FAENZA BASKET PROJECT
ACQUISTI
Rosa Cupido (play 1992, da Patti) – Pallas Kunaiyi-Akpanah (centro 1997 Nigeria, dal Namur – Belgio) – Victoria Llorente (ala-pivot 1996 da Patti) – Jori Davis (guardia 1989, Olympiacos – Grecia) – Giulia Manzotti (ala 1993, Selargius)
CONFERME
Rachele Porcu (play) – Licia Schwienbacher (play) – Lucia Morsiani (ala) – Federica Franceschelli (guardia) – Elisa Policari (ala) – Alice Cappellotto (play-guardia)
CESSIONI
Silvia Caccoli – Liga Vente – Arianna Meschi – Serena Soglia – Sara Franceschini – Greta Brunelli
TRATTATIVE
Elena Castello (ala-pivot 1998, Broni)
ALLENATORE: Diego Sguaizer (confermato) – Cristina Bassi (vice)
PALLACANESTRO 2.015 FORLI’
ACQUISTI
Rei Pullazi (ala-pivot 1993, da Bergamo) – Lorenzo Benvenuti (centro 1995, da Scafati) – Mattia Palumbo (play 2000, da Scafati) – Franco Flan (play 2002, da Forlimpopoli)
CONFERME
Jacopo Giachetti (play) – Davide Bruttini (centro) – Nicola Natali (ala) – Riccardo Bolpin (guardia)
CESSIONI:
Samuel Dilas – Luca Campori – Terrence Roderick – Yancarlos Rodriguez (a Treviglio) – Aristide Landi (a Torino) – Kaspar Kitsiing – Francesco Nanni (all. a Scafati) – Danilo Quaglia (all. a Roseto)
ALLENATORE: Sandro Dell’Agnello (confermato) – Sergio Luise (vice, 1977, da Scafati) – Paolo Ruggeri (assistente, 1983, dai Tigers Cesena)
TRATTATIVE
Sistemate tutte le caselle degli italiani, con il ritorno di Franco Flan fresco di triennale e la rinuncia definitiva all’estone del 2001 Kaspar Kitsing, con il quale la società è uscita dall’ultimo anno di contratto, la Pallacanestro 2.015 deve “solo” pensare alla guardia e all’ala piccola straniere da inserire in rosa. Non è poco, soprattutto per l’incognita Erik Rush sulla cui permanenza i biancorossi sarebbero stati anche pronti a mettere la firma, ma a condizioni contrattuali che pare non si siano incastrate tra le parti. Possibile, quindi la rinuncia allo “svedese” su cui ci sarebbe adesso Scafati.
Lo sforzo importante, anche di budget, sarà comunque sulla guardia con voci di chiusura vicina con un “Mister X” sul cui profilo, però, ancora nulla trapela.
BASKET PIERO MANETTI RAVENNA
ACQUISTI:
CONFERME: Alessandro Simioni (centro) – Tommaso Oxilia (ala) – Daniele Cinciarini (guardia) – Davide Denegri (play-guardia) ?
CESSIONI:
Marco Venuto (a Treviglio) – Giacomo Maspero – Matic Rebec – Samme Givens – Alberto Chiumenti (a Real Sebastiani Rieti?) – Massimo Cancellieri (all. a Limoges) – Francesco Taccetti (all. a Reggio Emilia) – Bruno Savignani (all.)
ALLENATORE: Alessandro Lotesoriere (nuovo, da Reggio Emilia)
TRATTATIVE:
Il direttore generale Giorgio Bottaro dovrebbe iniziare a muovere le prime pedine questa settimana, da quanto ci risulta a partire dagli Under, e c’è tanto da fare, non solo per la prima squadra, ma anche per il settore giovanile che dopo un solo anno ha visto la partenza di coach Federico Vecchi. Altri tecnici servono per affiancare Alessandro Lotesoriere in panchina in serie A2, ma i nodi principali riguardano la certezza delle conferme e sono assolutamente da sciogliere.
Alberto Chiumenti non è ancora ufficialmente approdato alla Real Sebastiani Rieti, ma se i laziali pagheranno un buyout per liberarlo dal biennale in essere, l’affare dovrebbe concludersi comunque, ma sugli altri giallorossi sotto contratto, che aria tira? Daniele Cinciarini che sembrava il più probabile partente, alla fine resterà invece a Ravenna e con lui anche Alessandro Simioni e Tommaso Oxilia. Su nessuno di loro, però, è ancora arrivata una parola chiarificatrice in tal senso da parte della società.
Anche Davide Denegri ha contratto, ma negli ultimi giorni sono emerse voci di un possibile distacco: l’impegno, però, è cercare di ricucire.
Volti nuovi? Ancora nomi non ne circolano, ma se tutti i giocatori sotto contratto dovessero restare (fa eccezione la situazione sopracitata di Chiumenti), allora potrebbero arrivare i 2 stranieri e solo i 3 Under. Almeno due di loro, però, in grado di garantire un buon numero di minuti. Poi servirebbe il lungo in sostituzione di Chiumenti e si parla di Simone Barbante, 2.11 da Biella che, però, è anche nel mirino di Scafati. E’ circolato anche un interessamento per Matteo Negri, guardia-ala 30enne di Bologna, ex Treviso, Montegranaro e Orzinuovi in due fasi, l’ultima delle quali iniziata a gennaio scorso. Non resterà in Lombardia.
RINASCITA BASKET RIMINI
ACQUISTI:
Stefano Masciadri (ala 1989, da Bergamo) – Marco Arrigoni (ala 1991, da Crema) – Andrea Saccaggi (guardia 1989, da Agrigento) – Andrea Tassinari (play 1996, da San Vendemiano) – Luca Fabiani (ala-centro 2002, da Bassano)
CONFERME:
Borislav Mladenov (guardia-ala) – Eugenio Rivali (play) – Tommaso Rinaldi (centro) – Alessandro Scarponi (guardia) – Daniel Etiosa James (ala-pivot)
CESSIONI:
Alexander Simoncelli (a Pavia) – Niccolò Moffa ( prestito – a Roseto?), Nicholas Crow – Giorgio Broglia (a Senigallia) – Carlo Fumagalli ( alla Juvi Cremona) – Filippo Rossi (prestito – al Bologna 2016) – Matteo Ambrosin (a Latina) – Michele Peroni (a Vigevano)
ALLENATORE: Mattia Ferrari (nuovo) – Simone Brugè (confermato) – Larry Middleton (confermato)
TRATTATIVE:
Manca di fatto solo una pedina per completare lo scacchiere di una Rimini già ora fortissima, soprattutto nel reparto esterni da piano superiore (Rivali, Tassinari, Saccaggi, Mladenov) e con due “4” di duttilità ed esperienza incredibili come Masciadri e Arrigoni, schierabile quest’ultimo anche da “falso pivot” come già successo a Crema.
Serve, però, almeno un rinforzo senior per la panchina ed è molto probabile torni in auge Francesco Bedetti che di fatto ha perso quasi tutta la stagione scorsa in biancorosso tra sfortune assortite che neppure le caramelle dei pacchetti al supermarket. Si valuta, però. anche Luca Bedetti dopo una stagione passata al Green Basket Palermo. Arriverà anche un lungo per coprire le spalle a Rinaldi? Al momento non sembra una priorità. Al momento….
TIGERS CESENA
ACQUISTI:
Simon Anumba (ala 1996, da Faenza) – Renè Ndour (centro 2000, da Virtus Siena) – Antonio Brighi (guardia 1996, da Fiorenzuola)
CONFERME: Nessuna
CESSIONI: Tutti…
ALLENATORE: Davide Tassinari (confermato) – Federico Baroncini (nuovo, da Lugo)
TRATTATIVE
Tre gli annunci ufficiali, ma in realtà la nuova Cesena è già tutta definita nel taccuino del direttore sportivo Gabriele Foschi. I primi nominativi in ordine di ufficializzazione potrebbero essere quelli dell’ala Fabio Bugatti da Vigevano e del talentuoso play sassarese del 2000, Ezio Gallizzi, la scorsa stagione con 11 punti e 3 assist di media alla Sutor Montegranaro.
RAGGISOLARIS FAENZA
ACQUISTI:
Marco Morara (ala 1990, A.Costa Imola)
CONFERME:
Riccardo Ballabio (play)
CESSIONI :
Simon Anumba (a Cesena) – Michele Rubbini (a Fiorenzuola) – Riccardo Iattoni (ad A. Costa Imola) – Cedric Ly-Lee (a Cassino) – Giacomo Filippini (a Fiorenzuola) – Emanuele Belosi (allenatore)
ALLENATORE:
Alberto Serra (confermato)
TRATTATIVE
Va ancora sciolto il nodo della permanenza, o meno di capitan Marco Petrucci (con possibilità di un prolungamento che sono tornate a crescere), di Simone Pierich e degli Under Solaroli e Calabrese.
Sul fronte degli innesti, piacciono la guardia del 2002 Pietro Avonto (scuola Casale Monferrato, visto in doppio utilizzo con Alessandria) e il play del 1998 Donato Vitale, lo scorso campionato a Bisceglie e già visto nell’ultima Ravenna di Antimo Martino, ma il vero colpo in canna si chiama Sebastian Vico. La guardia argentina del 1986 è davvero molto vicina a riabbracciare Alberto Serra con il quale a Forlì, ottenne nel 2016 una storica promozione in A2 condita dal successo in Coppa Italia. Impresa che “Seba” ha bissato proprio nella stagione 2020-2021 alzando la Coppa di B a Cervia e vincendo poi i play-off promozione con la Bakery Piacenza.
ANDREA COSTA IMOLA
ACQUISTI:
CONFERME:
Luca Fazzi (play) – Nunzio Corcelli (guardia)
CESSIONI:
Marco Morara (a Faenza) – Jacopo Preti (alla Juvi Cremona) – Danilo Errera (Francesco Francia Zola Predosa) – Francesco Quaglia – Alessandro Banchi – Giacomo Sgorbati – Davide Toffali – Matteo Zanetti
ALLENATORE:
Federico Grandi (nuovo, da Ozzano)
TRATTATIVE
Perso il capitano e imolese “doc”, Jacopo Preti, il nuovo e non semplice corso dell’Andrea Costa parte con addosso il fardello del contratto di coach Paolo Moretti che resta a libro paga senza allenare. I soldi, va da sé, si devono sottrarre a un mercato che già non poteva che essere “pane e cicoria” dopo i grossissimi problemi economici che la società si è trascinata per tutta l’ultima stagione e che, ora, potrebbe essere solo pane… Insaporito, semmai da un po’ di zucchero di imolesità di ritorno.
Sì, perché sarà un mercato a basso chilometraggio e se il faentino Riccardo Iattoni è dato ancora in ballottaggio tra biancorossi e Ozzano, potrebbero arrivare tanti altri giocatori romagnoli o del bolognese. Soprattutto, Imola vorrebbe riportare a casa dall’esperienza in B a Teramo, l’ala del 2001 William Luca Wiltshire e, assieme a lui il talento 18enne di 193 centimetri Tommaso Marangoni, l’ultimo torneo vissuto in serie C Gold con la maglia di Bassano.
Discorso che sostanzialmente vale anche per il centro di 2.12 del 1999, Alessandro Vigori (da Cividale) e per l’ala lughese Matteo Caroli (ultima stagione a Matelica). Coach Grandi, poi, non disdegnerebbe riavere con sé il centro del 1997 Riccardo Crespi, allenato a Ozzano nel 2019-2020 e l’anno scorso a Empoli. Alternativa, il 2.10 Dimitri Klyuchnyk dalla Juvi Cremona ed ex Raggisolaris Faenza.