La deroga non è arrivata e viste le misure a contrasto del Covid-19 che il Governo vara proprio in queste ore e che limitano il potere che le Regioni sinora avevano di allentare le maglie delle restrizioni, era praticamente sicuro che non potesse arrivare.
Ecco, allora, che la stagione 2020-2021 del basket romagnolo parte guardando la classica medaglia a due facce: sabato alle 20.30, l’atteso derby di Supercoppa Lnp tra Piero Manetti Ravenna e Pallacanestro 2.015 Forlì, si giocherà con un minimo di pubblico sugli spalti, ma del Pala Costa.
Non a porte chiuse, quindi, ma non essendo stato possibile godere di quelle aperture al 25% della capienza degli impianti che sino a pochi giorni fa in Emilia-Romagna, e altre regioni italiane, erano state autorizzate, al match potranno assistere appena 200 paganti, come da ordinanza 157/2020 del 7 agosto. La quota di tifosi che, al momento, è quella standard a prescindere dalla “capacità” di ogni palasport, anche per il campionato.
Per questa ragione il Basket Ravenna ha comprensibilmente deciso di non giocare al Pala De Andrè nonostante avesse anticipato di un giorno la palla a due proprio perché l’impianto domenica è occupato dalla Superlega di Volley. No, 200 persone al Pala De Andrè non sono sostenibili neppure economicamente per i costi di “affitto” dell’impianto. Gli introiti non coprirebbero le spese e poi, là, 200 tifosi “non si possono vedere” e non si vedrebbero neppure… Per avere un minimo (ma proprio un minimo) di effetto sonoro, e non rischiare di rimetterci, il derby torna dove già si disputò un anno fa. Allora, però, il palazzetto era gremito…
La faccia “meno peggio” della medaglia è che non sarà sfida a porte chiuse. La società bizantina comunica che i biglietti per la partita saranno in vendita presso la sede del Basket Ravenna in viale della Lirica 21 al costo di 18 euro (biglietto unico) nei seguenti orari:
GIOVEDÌ 8 dalle 14.30 alle 17.30
VENERDÌ 9 dalle 11.00 alle 13.00
I posti in oggetto verranno distribuiti in maniera da rispettare il distanziamento e le normative vigenti.
Si è conclusa venerdì scorso, dopo 6 settimane a pieno ritmo, l’edizione 2020 del camp estivo del Basket Ravenna, l’appuntamento per bambini dai 6 ai 13 […]
Romagna, ti aspetta un bel viaggio quest’anno! Insomma, bello lo vedremo, lungo lo sarà senz’altro se verranno confermate le indiscrezioni che danno ormai per certo l’inserimento […]
Prendi i dadi, lanciali in aria e prima che ricadano sul tavolo prova a scommettere su quale sarà il numero che andranno a comporre. Ipotizzare adesso […]