Enrico Pasini

E’ iniziata ufficialmente l’estate. Facciamo il punto sul mercato romagnolo ad oggi.

PALLACANESTRO 2.015 FORLI’

ALLENATORE: Giorgio Valli (confermato)

ARRIVI: Pierpaolo Marini (A)

CONFERME: Davide Bonacini (P-G) – Quirino De Laurentiis (C)

IN USCITA: Già accasatosi a Verona Giovanni Severini, sicuri partenti sono Yuval Naimy (Forlì eserciterà la clausola d’uscita al 5 luglio), Matteo Fallucca sul quale si sono posati gli occhi di Mantova, Luca Campori che verrà prestato in B con la neopromossa San Vendemiano in cima alla lista attualmente e Josh Jackson che pure ci terrebbe da matti a rimanere dove si è integrato alla perfezione. Volete una prova di questo? La guardia è ancora in città perché ha deciso con la moglie di fare nascere il proprio secondogenito a Forlì. Il parto è previsto tra fine mese e i primissimi giorni di luglio e il nascituro avrà un nome che inizia con la lettera J. Scelta del padre…. La prima figlia ha l’iniziale L… come la madre. Andrà sicuramente via anche Riccardo Castelli. L’idea di fare partire in quintetto un americano come “4” o come centro titolare, con la conferma di De Laurentiis cui si vuole dare più spazio, rendono oltremodo difficoltosa la sua permanenza.

IN BILICO: Su tutte la posizione di Dane Diliegro con cui è stata posticipata a fine luglio la clausola d’uscita dal contratto. In pratica è come dire: stiam cercando altro, ma se non lo troviamo puoi restare. Al momento le possibilità che Dane resti sono stabili verso il basso, ma con qualche chance di risalita. Tutta da verificare la posizione di Iba Thiam. Coach Valli lo vuole, ma anche in B c’è Lugo che preme per poterselo accaparrare, non in doppio tesseramento però. Ipotesi che trova scettico l’entourage biancorosso. Si va verso la conferma, dunque.

Tommaso Oxilia

TRATTATIVE: Qui è davvero difficile districarsi perché non è chiaro se la scelta cadrà su un play o una guardia straniera e anche su un’ala-pivot o un centro a stelle e strisce. L’idea è che il primo passaporto verrà speso su una guardia, ma è più che altro una sensazione dettata dalle difficoltà a reperire “2” italiani. Ci sarebbe Riccardo Moraschini, ma per i romagnoli ad oggi costa ancora troppo e sarebbe nel mirino di Cantù in serie A. Altri nomi? Difficili pensarli come titolari del ruolo.

L’unica “quasi certezza” è Tommaso Oxilia, Under e possibilità di cambiare sia il 3 che il 4, ma per ragioni dettate dalla scelta della Virtus Bologna sul suo futuro (gli farà il primo contratto professionistico o no?) bisognerà attendere il 30 giugno per ufficializzarlo. Possiamo in realtà aggiungerne un’altra: Michele Tremolada, classe 1999, più ala piccola che guardia, giovanili canturine con le quali in questa stagione ha segnato 12.8 punti di media destreggiandosi anche in serie C Silver con l’ABC Gorla che (a 7 punti di media) ha aiutato a conquistare la promozione in C Gold. C’è, però, una postilla da fare…. Forlì parrebbe intenzionata a girarlo a Lugo in B, ma con il “doppio tesseramento”. Due parole che al solo sentirle fanno venire sfoghi cutanei a coach Gianluigi Galetti che assai difficilmente accetterà la proposta.

Per il resto tante voci, ma solo voci. Depotenziata quella di Isaiah Armwood (mezzo lungo ex Chieti), sugli stranieri si aspetterà di capire dove si potranno collocare gli italiani nei ruoli da esterno e lungo.  Jacopo Giachetti può essere un’idea per la cabina di regia (ma pare vicino alla Virtus Roma) così come Diego Monaldi da Pesaro che ha l’offerta di Pistoia. Gherardo Sabatini viene puntualmente smentito dal club anche se piace. Potrebbe però decidere di restare a Treviso. Juan Fernandez? A Valli piace tremendamente, ma è forse solo un sogno proibito così come Andrea Ancellotti sotto le plance cui Forlì ha fatto un’ottima offerta, ma che pare intenzionato a restare a Pesaro o ad accettare la proposta di Pistoia.

Matteo Chillo

Al capitolo giovani va annoverata l’offerta per Matteo Dias, in questa stagione in B a Scandiano con appena 6’ a gara. Classe 1999, Dias ricopre il ruolo di ala forte, è di proprietà di Cavriago, ma vanta esperienze alla Pallacanestro Reggiana. Alternativa a Thiam? Può essere. Oppure può essere girato in prestito in C Gold al Gaetano Scirea.

La pista dell’ultim’ora parla di offerte fatte a Matteo Chillo della Fortitudo, atleta del 1993 di 2.03 in grado di coprire anche il ruolo di centro, ma che non dà più garanzie di Castelli come tiratore. Anzi… Su Chillo c’è una corsa a tre tutta romagnola con Ravenna e Andrea Costa Imola anch’esse interessate. Su queste, però, pare in vantaggio Forlì. Attenzione, però, anche a Ion Lupusor che non resterà a Roseto (dove ha firmato Simone Pierich), potrebbe essere una strada da seguire con attenzione.

 

ANDREA COSTA IMOLA

ALLENATORE: Emanuele Di Paolantonio (nuovo)

ARRIVI: Robert Fultz (P)

CONFERME: Patricio Prato (G) – Alessandro Simioni (C)

Giovanni Gasparin

IN USCITA: già acclarate le partenze di Davide Alviti a Treviso e dei due stranieri della scorsa stagione, David Bell che ha deluso e Jeremiah Wilson che prosegue il suo giro del mondo. Saluta anche il miglior giovane della serie A2, Lorenzo Penna e con lui probabilmente anche gli altri Under Toffali e Rossi. Non paiono esserci chance di conferma per il totem Michele Maggioli che potrebbe firmare in serie B a Senigallia.

IN BILICO: Ancora da ponderare la situazione di Giovanni Gasparin, anche se l’arrivo di Robert Fultz al seguito del suo ex coach a Roseto dà garanzia assoluta nel ruolo di regista e il sicuro innesto di una guardia americana e di un giovane come cambio in regia, limiterebbe assai il suo minutaggio. In questo momento le “quotazioni permanenza” sono pertanto in netto ribasso.

Robert Fultz

TRATTATIVE: I due squilli Imola li ha già fatti con Fultz e con Di Paolantonio che è una firma di peso vista l’eredità pesante lasciata da Demis Cavina. Al momento lo staff del confermato “diesse” Bergamini si concentra sui giovani. C’è l’idea di fare tornare a Imola Giacomo Sgorbati che pur essendo un ’97 resta Under. Poi a fare il “vice Fultz”, ma anche a contendergli il ruolo di titolare, potrebbe essere Federico Bonacini, talentissimo del 1999 che a marzo ha firmato con Reggio Emilia il suo primo contratto professionistico e a Imola, dove verrebbe girato in prestito, troverebbe spazio e fiducia per crescere e ricalcare le orme di Penna. Attenzione, però, perché al momento anche Cento e la Fortitudo Bologna stanno pensando seriamente a lui. C’è poi la pista-Chillo come detto sopra. All’Andrea Costa avrebbe tanti minuti da titolare in un ambiente che conosce e dal quale è stimato, pare però che Forlì sia in vantaggio nella corsa. Pare…

Enrico Pasini

Giugno 22, 2018

PanoramaMercato: il punto su Forlì e Imola

E’ iniziata ufficialmente l’estate. Facciamo il punto sul mercato romagnolo ad oggi. PALLACANESTRO 2.015 FORLI’ ALLENATORE: Giorgio Valli (confermato) ARRIVI: Pierpaolo Marini (A) CONFERME: Davide Bonacini […]
Giugno 21, 2018

OneTeam batte Bassano e conquista i Quarti Under 16

Forlì tra le migliori otto squadre d’Italia Under 16! Un risultato straordinario e imprevisto alla vigilia quello centrato dai ragazzi di coach Giuseppe Barbara che dopo […]
Giugno 20, 2018

OneTeam ko con Roma, ora è “all in” con Bassano

Era preventivabile. La Stella Azzurra Roma batte OneTeam nella terza partite della prima fase delle Finali nazionali Under 16 Eccellenza e si aggiudica il primo posto […]
Giugno 19, 2018

OneTeam regola anche Pontedera e ora sogna i Quarti

Ancora non basta per raggiungere i quarti di finale. No, per quelli serve ancora una vittoria, o subito facendo il colpaccio con la Stella Azzurra Roma, […]