FORLI’. Sono trascorsi 12 giorni dalle semifinali ospitate, come tutta la 9ª edizione del torneo, dal Polisportivo Cimatti di Roncadello e adesso, nello specifico domani, per il “Marghe All Star” si alza per la prima volta il sipario sul palcoscenico più prestigioso e affascinante Forlì possa offrire: piazza Aurelio Saffi.
E’ esattamente nel cuore del centro storico cittadino che andrà in scena il “Galà” conclusivo del torneo dedicato alla memoria di Matteo Margheritini. Sì, un Galà perché non sarà semplicemente una serata dedicata alla finalissima Team Arrancio vs Team Rosso, bensì una festa della palla a spicchi che inizierà nel pomeriggio e si concluderà a notte inoltrata.
L’occasione, anche di visibilità pubblica, è offerta dai “Mercoledì del Cuore” che quest’anno, in ossequio al blasone di Città Europea dello Sport di cui Forlì può vantarsi, sono anche e soprattutto i “Mercoledì dello Sport”. Nel playground allestito in piazza si giocherà e ci si divertirà senza soluzione di continuità a partire dalle 18.15, orario importantissimo anche per noi di Panorama Basket che abbiamo raccolto con entusiasmo l’invito degli organizzatori del torneo e saremo partner del “Rising Stars Challenge 2018”, la sfida tra i migliori giovani divisi in due squadre allenate da Alberto Serra e Giampaolo Di Lorenzo. Alla vincitrice sarà assegnato un trofeo messo proprio in palio da Panorama Basket!
Dopo la passerella degli Under, si prosegue alle 19.15 con un triangolare speciale. Assieme ai ragazzi di Wheelchair Basket Forlì si sfideranno sulle carrozzine i Marghe All Star e i Blessed Beer: una partita all’insegna dell’inclusione e del divertimento puro.
Alle 20.15 Lele Rieschi attende di difendere il titolo vinto lo scorso anno nella gara del Tiro da 3. tanti gli sfidanti per eleggere il miglior “cecchino” forlivese.
Arriveranno presto le 21 ed è allora che verrà alzata la palla a due della finalissima del 9° “Marghe All Star”. A contendersi il titolo i campioni in carica del Team Rosso con Emiliano Solfrizzi e Matteo Caroli e il Team Arancio di Matteo Frassineti e Simone Pierich. Una partita di altissimo livello e alto contenuto spettacolare. La migliore conclusione possibile per un torneo che anche quest’anno ha avuto una forte impronta solidale. Tutto il ricavato della manifestazione verrà, difatti, devoluto ad Admo Forlì-Cesena che, oltre a raccogliere adesioni al Registro italiano dei donatori di midollo osseo, premierà anche i vincitori del contest fotografico “Sho(o) a Photo” dedicato agli scatti capaci di coniugare l’aspetto agonistico dello sport alla solidarietà e all’impegno sociale.
Nell’area allestita in prossimità del Palazzo delle Poste, sarà presente anche la Pallacanestro 2.015, sia per permettere ai tifosi di sottoscrivere l’abbonamento, sia per dimostrarsi vicina al “Marghe All Star”. Presente Davide Bonacini.
In caso di pioggia tutto sarà rimandato a mercoledì 18 luglio.
E POI… TUTTI AL K2. Domani sera, però, non crediate finisca l’estate forlivesi dei canestri all’aperto…. Tutt’altro. Gli appassionati si sposteranno nuovamente in uno dei “campetti” simbolo della città: il K2 di via Ribolle a Cà Ossi. E’ lì che la 2ª edizione del torneo “We Are K2” vivrà la sua fase conclusiva. Dopo le partite eliminatorie, giovedì e venerdì si terranno le semifinali, poi lunedì 16 la finalissima con immancabile gara del tiro da tre punti all’intervallo. E ovviamente non mancheremo di essere presenti anche noi!
Enrico Pasini