Enrico Pasini

PALLACANESTRO 2.015 FORLI’

ALLENATORE: Giorgio Valli (confermato)

ARRIVI: Pierpaolo Marini (A) – Jacopo Giachetti (P) – Tommaso Oxilia (A) – Kenny Lawson (C) – Michele Tremolada (G) – Daniel Donzelli (A) – Samuel Dilas (A-C)

CONFERME: Davide Bonacini (P-G) – Quirino De Laurentiis (C)

QUINTETTO: Giachetti – Usa – Marini – Donzelli – Lawson

PANCHINA: Bonacini – Tremolada – Oxilia – Dilas – De Laurentiis

 

Sonda ancora il terreno per la guardia statunitense da quintetto la Pallacanestro 2.015 e se di nomi praticamente non se ne fanno a parte Lee Moore che, però, ha su di sé le attenzioni dell’Aquila Trento e, in seconda battuta, di Treviso che a dispetto di un reparto esterni già nutrito avrebbe intenzione di inserire una guardia a fare coppia con Wayns con inevitabile e successiva fuoriuscita di qualcuno (Sabatini?). Il profilo, comunque, è chiaro: combo-guard, non uno specialista, dotato di fisico e con esperienza europea.

Intanto sul calendario, uscito oggi, il general manager Renato Pasquali, dichiara: «E’ un campionato che ci deve vedere subito protagonisti perché si parte con una trasferta e subito dopo affronteremo una delle prima della classe in casa: dovremo farci trovare in buone condizioni fisiche e mentali. Cagliari viene da una stagione simile alla nostra nel girone Ovest, ha raggiunto l’obiettivo salvezza senza playout, capiremo chi ha lavorato meglio nella costruzione della squadra. L’ultima, poi, la giocheremo in casa, un derby che sicuramente accenderà la piazza e troverà tutti molto motivati».  

Il mese “caldo”, però, è paradossalmente dicembre: «Sarà un Natale particolare, speriamo pieno di gioia viste le tre partite che ci aspettano con Treviso, Udine e Bologna. Confidiamo in una maggior comprensione da parte della pubblica sicurezza, per poter valorizzare al meglio il derby del 23 dicembre». 

ANDREA COSTA IMOLA

ALLENATORE: Emanuele Di Paolantonio (nuovo)

ARRIVI: Robert Fultz (P) – Nicholas Crow (A) – Emanuele Rossi (C) – Marco Montanari (P) – Tim Bowers (G) – Saliou Ndaw (A-C) – Mattia Magrini (G)

CONFERME: Patricio Prato (G) – Alessandro Simioni (C)

QUINTETTO: Fultz – Bowers – Crow – Usa – Simioni

PANCHINA: Montanari – Prato – Magrini – Ndaw – Rossi

La guardia Mattia Magrini completa il parco italiani dell’Andrea Costa. Esterno del 1993 con tanta serie B alle spalle, ma anche con ampi bottini sempre prodotti nella serie cadetta (17 punti di media negli ultimi play-off con Valsesia, dapprima 10 e 12 punti nelle due annate a Piacenza sponda Bakery) dovrebbe essere un buon ausilio per la panchina. Ora, però, è fondamentale la ricerca dell’ala-pivot statunitense che, vista la conformazione della squadra, dovrà inevitabilmente essere un atleta verticale e dinamico per sopperire ai limiti di atletismo che il quintetto presenta.

PIERO MANETTI RAVENNA

ALLENATORE: Andrea Mazzon (nuovo)

ARRIVI: Marco Laganà (P) – Marco Cardillo (A) – Michele Rubbini (P) – Luca Gandini © – Mikk Jurkatamm (A) – Adam Smith (G) – Josh Hairston (C)

CONFERME: Stefano Masciadri (A) – Matteo Montano (G) – Fadilou Seck (C)

QUINTETTO: Laganà – Smith – Jurkatamm – Masciadri – Hairston

PANCHINA: Rubbini – Montano – Cardillo – Gandini – Seck

Squadra al completo da giorni. La notizia riguarda i calendari. Con l’esordio a Piacenza sponda Assigeco e l’impegno interno alla seconda giornata con Montegranaro c’è subito la prima sovrapposizione con il volley impegnato al De Andrè lo stesso giorno. Sul calendario ecco le prime impressioni di coach Andrea Mazzon: «Faccio fatica a definire un calendario positivo o negativo, perché la cosa più importante è arrivare in condizione fisica e tecnica nel miglior modo possibile alla prima palla a due, e quello è il vero calendario al quale far fede. Definirei il periodo di preparazione alla gara di Piacenza, una clessidra che ti ricorda durante le prime settimane quanto tempo hai ancora per prepararti. Credo sia comunque un campionato davvero competitivo, dove le sette squadre che hanno monopolizzato il mercato sarebbe forse meglio incontrarle nelle prime giornate, ma non è successo quindi diventerà ancora di più stimolante far crescere la nostra concentrazione e determinazione durante il periodo di pre-stagione»

TIGERS CESENA

ALLENATORE: Giampaolo Di Lorenzo (confermato)

ROSA: Matteo Battisti (P) – Emanuele Trapani (P) – Antonio De Fabritiis (G) – Filippo Rossi (G) – Andrea Dagnello (G) – Massimiliano Ferraro (A) – Francesco Papa (A) – Michael Sacchettini (C) – David Brkic (C) – Andrea Raschi (A)

La ciliegina sulla torta è, come qui avevamo preannunciato, Andrea Raschi, strappato a una concorrenza agguerrita in B dove anche i Raggisolaris Faenza avevano provato a inserirsi. Ora davvero c’è abbondanza in ogni reparto, tanta esperienza per fare bene anche ai play-off, ma la notizia del giorno è un’altra: il ritorno di Rodolfo Rombaldoni. L’ex capitano che la scorsa primavera ha centrato con Piacenza l’ennesima promozione in A2, sarà il responsabile del minibasket dei Tigers e allenerà la squadra di Promozione. Assieme a lui, per le giovanili che restano a Forlì, arriva un volto noto che il basket a questi livelli riabbraccia con piacere: Stefano Galli, ex coach minors (anche Scirea e donne a Cervia) e assistente di Gigi Garelli ai tempi della B della Fulgor Libertas sarà il responsabile del settore giovanile.

BASKET LUGO

ALLENATORE: Gianluigi Galetti (confermato)

ROSA: Matteo Seravalli (P) – Matteo Galassi (G) – Paolo Bazzocchi (A) – Giacomo Leardini (A) – Jacopo De Marchi (P) – Jonas Bracci (C) – Dario Farabegoli (A-C) – Antonio Brighi (G)

Un mancato arrivo e un innesto per il Basket Lugo. La squadra di Gianluigi Galetti non avrà il centro Jimmy Sangiorgi che ha scelto di accordarsi con l’ambiziosa Olimpia Castel San Pietro di C Silver dove giocherà per Marco Regazzi. Arriva però una guardia che serviva eccome nelle rotazioni biancoverdi: è Antonio Brighi, classe 1996, prodotto del vastissimo serbatoio di Cervia-Cesenatico come Farabegoli e Bracci che ritroverà a Lugo. Brighi arriva da una stagione a metà tra Senigallia e San Miniato dove  ha fatturato in modo praticamente identico (4 punti e spiccioli e 2 rimbalzi a gara in 17’) e in passato oltre agli inizi a Ravenna e poi il passaggio a Isernia e Vasto, ha assaggiato l’A2 per 6 gare a Ferrara nel 2015-2016.

Ora manca un’ala per completare la rosa. Era stato proposto l’ex Tigers Alexander Cicchetti, ma per caratteristiche non è stato ritenuto idoneo (tornerà all’Eurobasket Roma) ed era stato preso in considerazione Matteo Caroli, che invece sarebbe stato perfetto. Il “giocatore di casa”, però, ha fatto una scelta davvero forte: andrà alla Leonessa Brescia in serie A a completare il parco italiani. Adesso chi sarà il profilo?

RAGGISOLARIS FAENZA

ALLENATORE: Massimo Friso (nuovo)

ROSA: Mattia Venucci (P) – Gioacchino Chiappelli (A) – Jacopo Silimbani (C) – Flavio Gay (G) – Daniele Costanzelli (C) – Carlo Fumagalli (P-G) – Marco Petrucci (A)

Continua la ricerca dell’ala che completerà di fatto il mercato del general manager Andrea Baccarini. Intanto Gioacchino Chiappelli è impegnato in campo con la squadra del Cusb ai campionati europei universitari di Coimbra. Oggi si gioca l’accesso ai quarti di finale contro l’Università Democratica di Tracia.

Enrico Pasini

Luglio 24, 2018

Magrini, Brighi e il ritorno di Rombaldoni in attesa dei colpi Usa

PALLACANESTRO 2.015 FORLI’ ALLENATORE: Giorgio Valli (confermato) ARRIVI: Pierpaolo Marini (A) – Jacopo Giachetti (P) – Tommaso Oxilia (A) – Kenny Lawson (C) – Michele Tremolada […]
Luglio 23, 2018

“Te la dà lui l’America”: a Phila l’ora del basket scocca all’alba

Prosegue l’esperienza dei ragazzi del Basketball Stars Camp, “capitanati” da Richard Lelli al Sixers Camp di Philadelphia. Come sta proseguendo l’avventura? Leggiamolo nella seconda parte del […]
Luglio 20, 2018

“Te la dà lui l’America”: Richard Lelli e i suoi ragazzi al Camp dei Sixers

Continua il viaggio negli Stati Uniti di Richard Lelli e dei suoi ragazzi del Basketball Stars Camp che lui stesso ci racconta in questo Diario a […]
Luglio 19, 2018

Panoramamercato: è Raschi l’ultima tentazione dei Tigers

PALLACANESTRO 2.015 FORLI’ ALLENATORE: Giorgio Valli (confermato) ARRIVI: Pierpaolo Marini (A) – Jacopo Giachetti (P) – Tommaso Oxilia (A) – Kenny Lawson (C) – Michele Tremolada […]