Enrico Pasini

Andrea Costa Imola e Pallacanestro 2.015 Forlì sono ancora a caccia di uno straniero per completare la propria rosa. Luglio è ormai finito, qual è la situazione per entrambe a poco più di due settimana dal raduno?

Beh…. Imola ha praticamente chiuso la trattativa con il lungo, mentre Forlì è ancora alla ricerca. I nomi? Li facciamo… Anzi, facciamo di più… Vi sveliamo anche i profili di giocatori cercati, trattati e poi sfumati. E credeteci… Sono nomi che le società stesse hanno confermato!

Forza, vediamoli.

ANDREA COSTA IMOLA E’ FATTA PER FORD. E’ la situazione con evoluzioni più prossime. Come sappiamo manca solo il tassello dell’ala-pivot straniera e non è di poco conto. Il nome sul quale le aspirazioni della dirigenza si erano posate è di quelli importanti, perché parliamo di BJ Raymond, 31enne possente ed esperto bidimensionale che dal 2014 produce (e tanto) in serie A2 tra Ferentino, Biella e, da ultimo, Latina. Comprensibilmente la voce che dava via Valeriani sulle sue tracce aveva infuso un po’ di adrenalina tra i tifosi (non entusiasti dall’arrivo di Tim Bowers, si dice), ma tra domanda e offerta ballava non poco e quindi si è andati sul “Piano B”.

Quincy Ford

Depotenziata l’ipotesi del ritorno dell’ex Jesse Perry, l’anno scorso a Trapani con 14 punti e 8 rimbalzi di media in stagione regolare, la pista porta in Ungheria dove ha giocato, vincendo il campionato con lo Szolnok, il 25enne Quincy Ford. Prodotto di Northeastern College, 203 centimetri di altezza, ha segnato una media di 11 punti (con il 30% dall’arco) catturando 7.6 rimbalzi ed avendo un buon rapporto tra palle recuperate e palle perse. I suoi costi, più abbordabili di quelli di Raymond, hanno reso l’operazione fattibile.

Anzi, pare che praticamente l’affare sia fatto.

PALLACANESTRO 2.015 FORLI’. Mentre Matteo Fallucca si accasa a Reggio Calabria (che poi è Nuova Cestistica Barcellona? Boh, ancora non lo abbiamo completamente capito, perdonateci….) tiene banco il rebus-guardia. Rebus vero perché per la prima volta nella storia una dirigenza forlivese è riuscita a non fare trapelare nulla sui suoi obiettivi non solo ai soliti “ben informati” residenti in città, ma persino a Spicchidarancia che da giorni tace sul mercato biancorosso. Il che è davvero clamoroso e manda noi giornalisti in crisi di nervi…

Sì, perché qualche nome lo dovremo pure fare… E a forza di saccheggiare gli elenchi dei giocatori liberi in quel ruolo che hanno fatto bene in Europa l’anno scorso, abbiamo un elenco di nomi lungo come un romanzo di Tolstoj. Però qualcosa di concreto bisognerà pure dirlo. No?

Allora…. ecco alcuni nomi. Di giocatori che NON verranno a Forlì ma che la società ha trattato per sua stessa ammissione. Perché li riportiamo? Perché tracciano un profilo preciso di giocatore. Anzi, di giocatore importante per la serie A2 italiana. Se la strada resta quella, per i tifosi biancorossi c’è da ingolosirsi.

Sì, perché sgombriamo il campo: Trey Davis mai trattato, Reggie Holmes neppure e su Lee Moore sono state chieste informazioni ma mai è stata aperto un canale diretto avendo il ragazzo delle caratteristiche che non si confanno ai desiderata tecnici del due Pasquali-Valli.

Chi è stato cercato realmente? Almeno 3 giocatori tutti di livello assoluto. Se dovessimo farne un ranking pensate che dei tre metteremmo sul gradino più basso… Tyrus McGee.

La guardia campione d’Italia con Venezia e l’anno scorso a Pistoia è stata inseguita, ma le cifre sparate sono state troppo alte e alla fine il giocatore ha scelto l’Afyon Belediye nella massima serie turca.

Jean Salumu

Sul secondo gradino c’è un altro sogno a lungo cullato: Jean Salumu. Chi è? Classe 1990 non è americano, ma belga. Però oltre a essere un elemento della Nazionale, ha vinto tutti gli ultimi 6 scudetti con l’Ostenda e nel 2017-2018 è stato il primo e unico belga ad essere nominato MVP della massima serie del proprio Paese. Pasquali afferma: «Lo abbiamo trattato, ma chiedeva troppo e ora è difficile perché è sotto contratto e farlo uscire non credo sia possibile». Sotto contratto non più con Ostenda, però, perché Salumu (12.3 punti e 2 assist di media in Champions League) ha firmato l’11 luglio per Sakarya Buyuksehir. Anche lui in Turchia, quindi.

C’è però, un terzo nome, anzi il “sogno” di cui a lungo Pasquali ha parlato. Sfumato, ma sul primo gradino del nostro podio va ascritto di diritto. E se Forlì tratta ancora profili simili…

Nick Johnson

Vabbè, bando alle ciance… Vi diciamo chi… era: Nick Johnson. Nome comune, giocatore meno. Nel senso che Nick Johnson, classe 1992, è una scelta degli Houston Rockets al secondo giro ed è campione in carica della G-League con gli Austin Spurs. Nel campionato ha scritto 12 punti, 4.2 rimbalzi e 3.7 assist di media con il 38% dall’arco ed è stato anch’egli MVP. Delle finali per il titolo in questo caso. L’anno precedente ha giocato in Bundesliga con il Bayern Monaco. La Pallacanestro 2.015 ha fatto di tutto per convincerlo a venire in Italia. Lui, però, spera nella NBA e non se n’è fatto nulla.

Adesso? Manca poco, il 16 agosto la squadra si raduna, il prescelto riteniamo venga annunciato entro la fine della prossima settimana.

Enrico Pasini

Luglio 28, 2018

Imola sceglie Ford, Forlì punta in alto per la guardia

Andrea Costa Imola e Pallacanestro 2.015 Forlì sono ancora a caccia di uno straniero per completare la propria rosa. Luglio è ormai finito, qual è la […]
Luglio 28, 2018

Faenza sceglie Casagrande, in C e D Romba e Cimatti rimettono le scarpe?

“Eppur si muove”, verrebbe da dire…. Anche se di innesti ufficiali nelle rose delle squadre romagnole di serie A2 e B negli ultimi giorni non ce […]
Luglio 27, 2018

C e D, dai gironi spuntano due Rimini e resta Santarcangelo

E’ l’estate delle sorprese e del “chi ci capisce è bravo”. Noi ci capiamo poco, ma ci vogliamo provare lo stesso a spiegare. Anche se, ammettiamolo, […]
Luglio 26, 2018

“Te la dà lui l’America”: da Rocky a The Palestra, viaggio nel mito

Ultima puntata del viaggio a tutto basket negli USA di Richard Lelli e dei suoi ragazzi del Basketball Stars Camp. Un’esperienza che si chiude con la […]