Enrico Pasini

CERVIA. Su quel campo c’è chi ci gioca da sempre e continua a farlo anche se gli anni avanzano, e chi invece sarà al debutto, ma basta citare il binomio tra Fantini Club e “Memorial Gianluca Della Bartola” per accendere in tutti gli appassionati una luce: quella della passione per la pallacanestro e dell’amicizia. Due sentimenti uniti nel nome di un ragazzo riminese scomparso troppo presto (aveva 33 anni) nel 2011, ma che ha lasciato un segno in chi l’ha conosciuto e in chi si ritroverà per il settimo anno consecutivo nello stabilimento balneare cervese a giocare nel suo ricordo.

Tre giorni pieni zeppi di basket, da lunedì 13 a mercoledì 15 agosto per un programma davvero tutto nuovo. Sì, perché il 7° Memorial Della Bartola sposa per la prima volta una kermesse che in appena due anni si è ritagliata un ruolo di primo piano nel panorama dei tornei estivi a Bologna. Parliamo del “Not in my house”, torneo tra quartieri del capoluogo regionale con oltre 300 partecipanti la cui finale si è svolta in piazza 8 agosto il 18 luglio scorso e che al Fantini organizzerà la sua prima “Summer edition”. Due manifestazioni in una, quindi, come spiega Lorenzo “Strollo” Strohriegel, da sempre anima organizzativa del torneo di Cervia.

«Quest’anno abbiamo intrecciato una nuova collaborazione con Nicola Venturi, organizzatore del “Not in my house”, e credo che l’unione delle forze darà vita a tre giorni ricchissimi e appassionanti – racconta -. Nonostante abbiamo dovuto fare slittare al lunedì l’inizio della kermesse a causa della presenza nel week-end di “Bono” Vieri e della sua “Summer Cup”, avremo partite davvero in continuo e speriamo di riuscire a iscrivere 10 squadre Under e 30 squadre Senior a vari tornei che si susseguiranno».

Sì, perché come anticipato non c’è solo il “Memorial Della Bartola”, anche se questo resta il cuore pulsante di tutto. Non sarà più un triangolare come gli anni scorsi, ma una partita All Star di un’ora che si terrà martedì 14 alle ore 18. «Per ricordare Gianluca verrà come sempre una selezione composta dai suoi amici che sfiderà una squadra formata dagli “Amici del Fantini” e dai migliori giocatori giovani del torneo 3×3 riservato alle annate tra il 2003 e il 2007 che inizierà la mattina alle 10. Ci saranno giocatori ed ex giocatori anche importanti, giovani promesse e habitué come coach Marco Regazzi e volti noti quali Marco Catalano e Francesco Bombardi. Ovviamente saranno presenti anche i genitori di Gianluca Della Bartola che consegneranno i premi alla fine del match: miglior giocatore, atleta più anziano e il consueto premio speciale “Sport e Simpatia” assegnato direttamente dal padre, Gianfranco Della Bartola».

Se detta così parrebbe un’edizione in tono minore, “Strollo” rilancia subito le ambizioni. «Volevamo organizzare sin da quest’anno un quadrangolare tra i vari Memorial, coinvolgendo come sempre i ragazzi della Livio Neri di Cesena e della Marghe All Star di Forlì, poi non è stato possibile portare il quarto, importante Memorial cui avevamo pensato, ma sono certo che ce la faremo nel 2019 quando il nostro progetto è dare vita a un vero e proprio campionato nazionale tra le squadre e i relativi tornei dedicati ad amici e importanti figure del basket che, purtroppo, non sono più con noi. Un momento tutt’altro che triste, ma un vero abbraccio di passione sportiva nel loro nome».

Memorial Della Bartola” a parte, il Fantini Club già dal 13 agosto sarà un brulicare di persone con una palla da basket in mano. Scatta, infatti, il tabellone Open del “Not in my house Summer edition”. «Sarà un torneo con una formula decisamente originale e tutta da scoprire. Si gioca 4 contro 4, i due tempi durano 7 minuti l’uno, ci sono gare a corollario come quella del tiro da 4 punti e la squadra vincitrice del torneo Under entra di diritto nella seconda fase di quello Open… Insomma, qualcosa di unico che vogliamo sperimentare per la prima volta a Cervia dopo il successo di Bologna per fare qualcosa di ancora più grande l’anno prossimo».

Grande… quanto? «Beh, tanto… La nostra idea sarebbe fare una “Summer Edition” in 3 tappe in diverse località della nostra Riviera e poi la finalissima qui al Fantini Club».

Già adesso, però, il livello attorno al campo sale. Quello dentro il campo lo vedremo. Nelle tre giornate ci sarà un Dj Set a rendere il clima simile a quello dello streetball a stelle e strisce, poi un marchio come Spalding ha garantito la propria presenza e ai partecipanti verranno date delle divise speciali con un logo creato appositamente per la manifestazione. Le preiscrizioni terminano domenica alle 20.

 

Insomma, non resta che passare tre giorni a bagnarsi di pallacanestro.

Enrico Pasini

Agosto 8, 2018

“Memorial Della Bartola” e “Not in my house” uniti in un Ferragosto a tutto basket

CERVIA. Su quel campo c’è chi ci gioca da sempre e continua a farlo anche se gli anni avanzano, e chi invece sarà al debutto, ma […]
Agosto 7, 2018

Imola porta a Faenza solo i derby con Forlì e Bologna

Alla fine è come l’anno scorso, con la differenza che probabilmente l’accordo trovato tra società e tifo organizzato farà sì che il derby tra Andrea Costa […]
Agosto 3, 2018

Faenza si veste d’azzurro agli Europei con Serena Soglia

Dopo il 4° posto agli Europei Under 20 e il 5° ai Mondiali Under 17, l’Italia femminile del basket cerca ora gloria in casa ai campionati […]
Agosto 2, 2018

Imola vuole Raymond, Rombaldoni ai Baskérs, Lugo e Faenza chiudono il mercato

PALLACANESTRO 2.015 FORLI’ ALLENATORE: Giorgio Valli (confermato) ARRIVI: Pierpaolo Marini (A) – Jacopo Giachetti (P) – Tommaso Oxilia (A) – Kenny Lawson (C) – Michele Tremolada […]