Enrico Pasini

PALLACANESTRO 2.015 FORLI’

MOVIMENTI IN ENTRATA: Tremolada (Gorla Cantù), Dilas (Novellara), Giachetti (Ravenna), M. Johnson (Tortona), Marini (Jesi), Donzelli (Brindisi), Lawson (Virtus Bologna), Oxilia (Ucc Piacenza)

MOVIMENTI IN USCITA: Naimy (Maccabi Rehovot), Severini (Verona), Castelli (Pall. Piacentina), Fallucca (Viola Reggio Calabria), Thiam (Fabriano), Campori (Basket 2000 Scandiano), Gellera (Luiss Roma), Diliegro, D. Jackson.

QUINTETTO TEORICO: GIACHETTI, M. JOHNSON, MARINI, DONZELLI, LAWSON

PANCHINA: Bonacini, TREMOLADA, OXILIIA, DILAS, De Laurentiis

COACH: Giorgio Valli

*in maiuscolo i nuovi innesti

Kenny Lawson

PUNTI DI FORZA: Se escludiamo la parentesi vuciniciana dei Goldwire, Nardi, Huff, Jones e Poletti (ma erano altre regole e un’altra A2, unica) è il quintetto base sulla carta più forte che dal ritorno del 2010 nel secondo campionato nazionale, Forlì abbia avuto. Sì, perché l’era-Boccio non fa testo. Kenny Lwason sembrava assurdo solo pensarlo per chi, ormai, aveva fatto l’abitudine alle politiche “pane e cicoria” o dei “piccoli passi”, invece c’è e porta tutta quella potenza e bidimensionalità che lo hanno reso dominante prima a Recanati, poi a Bologna. Con lui c’è tanta qualità offensiva diffusa, molta più capacità penetrativa con il binomio Giachetti-Marini rispetto a quella nulla che Forlì aveva l’anno scorso, e non viene meno la pericolosità perimetrale data da Johnson e da un “4” moderno e fisicato come Donzelli. Oxilia dalla panchina, poi, è un Under di nome, ma ormai dà ampie garanzie, anche con la sua predisposizione a rimbalzo offensivo. In linea teorica c’è quel “di più” da finisseur che tragicamente è mancato nel 2017-2018, anno di tante trasferte dominate per 30′ e irrimediabilmente perse al gong del 40′.

IL PUNTO DEBOLE: Dipende da quali sono i reali obiettivi, perché per essere da corsa per il salto di categoria, una rotazione a 8 uomini è insufficiente. Basta per i play-off, a patto che ci sia tenuta fisica in tanti (troppi?) giocatori reduci da annate travagliate sotto il profilo muscolare e delle articolazioni. Più in generale il rischio è che il reparto lunghi biancorosso si riveli sottodimensionato in caso di assenze o problematiche che potrebbero emergere in corsa. Donzelli è un atleta frontale, diversissimo da Castelli, Thiam aveva dimostrato di reggere alcuni minuti con il suo atletismo e Dilas è un oggetto misterioso a questi livelli (nonostante la società con un quadriennale dimostri di crederci eccome). Insomma, un raffreddore autunnale o invernale a qualcuno rischia di fare tirare troppo la carretta a Lawson (ammesso che non sia lui a starnutire) quando servirà nel momento topico primaverile. Altri dubbi possono riguardare le qualità difensive del roster, con Valli che dovrà mettere subito mano al reparto arretrato, e la capacità di Jacopo Giachetti di reagire alla stagione in chiaroscuro di ravenna. L’auspicio è che per lui valga la frase degli Ex-Otago nel video di Giorni Vacanzieri: «Uei ma tu sei fuori! Io mi voglio divertire… Ho 35 anni uei, son mica vecchio eh!»

https://www.youtube.com/watch?v=Q5LPay1G_Is

Daniel Donzelli (Foto Ciamillo-Castoria / Michele Longo)

LA SCOMMESSA: Detto di una panchina che dovrà dimostrarsi presente ad ogni chiamata all’appello, la grande scommessa stagionale riguarda Daniel Donzelli. Un anno fa, con Giovanni Severini, la società vinse quello che poteva apparire un azzardo. Anzi, lo vinse pure troppo evidentemente. Ora ci si riprova con l’ex brindisino che forse ha ancora più “numeri” del predecessore, ma che nel recente passato ha subito un’orda di guai fisici il cui elenco e la cui varietà sono davvero impressionanti. Non sarà pronto nell’immediato (ha dovuto saltare anche il periodo con la Sperimentale di Meo Sacchetti), ma se riuscirà a crescere progressivamente e ad avere affidabilità sulla percorrenza di 30 e forse più partite, farà tornare molti conti. Altrimenti servirà una riflessione. Gli va dato tempo.

PROSPETTIVE: In teoria ci sono 4 squadre un gradino sopra la massa (Treviso, Udine, Fortitudo, Verona), poi il ranking varierà per una somma di piccole cose ed è difficile capire chi la spunterà per il 5° posto che per Forlì sarebbe manna dal cielo (subito due gare interne di play-off), ma che non appare impossibile. I biancorossi se lo giocheranno con Montegranaro, Ravenna, Cento e Mantova, con le ultime due forse un gradino sotto. Ergo: i play-off, che quest’anno premiano anche la nona, sono l’obiettivo minimo, arrivarci tra il 5° e il 7° posto, a patto che poi qualcuna idealmente di sopra non deluda clamorosamente, è il vero traguardo. Importante per la piazza, per le aspirazioni della società e i suoi investimenti, e anche per Giorgio Valli fresco di prolungamento, molto coinvolto nelle scelte assunte assieme a Renato Pasquali e che al suo 40° anno da coach ha bisogno di un’annata da record vincente per rilanciarsi pienamente anche a livello personale.

Insomma, per la Pallacanestro 2.015 l’hashtag di questa stagione è #vietatodeludere

Enrico Pasini

Agosto 22, 2018

Panorama Analytics: Forlì archivia l’era del piccolo cabotaggio e sogna il 5° posto

PALLACANESTRO 2.015 FORLI’ MOVIMENTI IN ENTRATA: Tremolada (Gorla Cantù), Dilas (Novellara), Giachetti (Ravenna), M. Johnson (Tortona), Marini (Jesi), Donzelli (Brindisi), Lawson (Virtus Bologna), Oxilia (Ucc Piacenza) […]
Agosto 21, 2018

Panorama Analytics: Ravenna avvia un nuovo ciclo con tante scommesse da vincere

PIERO MANETTI RAVENNA   MOVIMENTI IN ENTRATA: Smith (Capo d’Orlando), Hairston (Latina), Laganà (Bergamo), Cardillo (Brindisi), Gandini (Fortitudo Bologna), Jurkatamm (Virtus Bologna), Rubbini (Lugo), Seck (Olginate). […]
Agosto 17, 2018

Panorama Analytics: Imola, “all in” sull’esperienza per centrare la salvezza

ANDREA COSTA IMOLA MOVIMENTI IN ENTRATA: Bj RAYMOND (Latina), ROSSI (Treviglio), FULTZ (Fortitudo), MONTANARI (Fortitudo), BOWERS (Biella), CROW (Scafati), NDAW (Pesaro), MAGRINI (Borgosesia). MOVIMENTI IN USCITA: […]
Agosto 16, 2018

Forlì, Ravenna e Lugo: si riparte!

Siete pronti? E allora… scattare! La stagione 2018-2019 inizia di fatto oggi con i primi raduni delle squadre romagnole di serie A2 e serie B. Tre […]