Enrico Pasini

Apri il calendario e il cassetto dei ricordi e scopri che la prima gara di campionato di ogni “anno nuovo” riserva sempre sorprese o motivi per la quale merita di essere ricordata.

Di esempi ed episodi ragguardevoli ce ne sono parecchi, ma uno per noi vale decisamente più di tanti e, forse, di tutti gli altri. Sicuramente per noi romagnoli.

Mark Landsberger il 3/1/1988 contro Mestre

La prima partita dell’anno solare 1988 fu la giornata in cui Mark Landsberger assurse al ruolo di “mito”.

Purtroppo ho cercato invano oggi il mio diario di IV D Liceo Scientifico Fulcieri Paulucci Di Calboli. Speravo di trovarlo e fotografare la pagina di DOMENICA 3 GENNAIO 1988. Era domenica quindi abitualmente bianca… Non c’erano compiti da segnare o pagine di libri di testo da studiare. Ci si poteva disegnare o fare quel che ci pareva. Anche perché avendo io la grigia e anonima “Agenda del Professore” (i miei genitori erano insegnanti e io, anziché i diari da sboroni avevo la triste Agenda del Professore regalo della Cassa dei Risparmi….) avevo la pagina della domenica grande come quella di ogni altro giorno….

In quella facciata scrissi ciò che poi farò nella vita… Scrissi una statistica… A tutta pagina vergai:

“Jolly Forlì-Cuki Mestre 74-67 Mark Landsberger 17 punti e 27 (!!!) RIMBALZI – VAI TORO!!!!!”

Aspettate un attimo… Non è una statistica come tutte le altre…. No, perché quella prima partita dell’anno solare 1988, prima di ritorno della stagione 1987-1988 rimarrà nel Mito del basket forlivese e, a lungo, anche italiano.

Quella sera al Palafiera Mark Lansberger scrisse il record assoluto di rimbalzi conquistati da un giocatore in una singola partita. Esattamente 18 rimbalzi difensivi e 9 offensivi cui aggiunse 4 recuperi per un totale di 40 nell’indice di valutazione. A Forlì e in Italia non si parlò d’altro per settimane e nella memoria collettiva quella prestazione è rimasta indelebilmente scolpita. Anche perché nessun altro giocatore passato in Romagna ha saputo fare meglio. Anche perché meglio di Lansberger ha saputo fare… Landsberger.

E’, infatti, del “Toro” il record assoluto di rimbalzi in serie A con 34. Lo scrisse con la canotta di Montecatini alla 9ª giornata della stagione 1990-1991 nel match contro Sassari. Nessuno lo ha ancora battuto.

Così come nessuno potrà forse togliergli quel primato romagnolo scritto in un’annata che abbiamo spesso paragonato a quella della Pallacanestro 2.015 di quest”anno perché era dal 1987-1988 che Forlì in A2 (e in A) non vinceva tanto. Annata, però, anche “maledetta” per .lo stesso Landsberger che 3 settimane dopo quel record, dopo avere battuto Reggio Calabria con 18 punti e 19 rimbalzi e vinto contro Pavia, dopo il derby perso con la Biklim Rimini volò negli Usa per curare i propri guai alla schiena. A Forlì non tornò più a giocare e al suo posto arrivarono dapprima Bobby Cattage, poi John Ebeling con il suo ginocchio mai tornato quello che era a Firenze.

La Jolly chiuse comunque al quarto posto, ma chissà come sarebbe andata con la coppia Landsberger-Singleton (quella che io più ho amato in assoluto) sino alla fine.

Potrei chiudere qui, ma restano tre curiosità su quella serata da 27 rimbalzi. Contro di sé ebbe l’ex Supersonics Al Wood, che prese il posto di Jay Bilas ma a Mestre durò pochissimo e non finì la stagione. La seconda è che in quella Cuki giocavano due ragazzi destinati ad avere una carriera sfavillante: Claudio Pilutti e Claudio Coldebella.

La terza? Non lo sa nessuno o quasi ma l’allenatore di Mestre quella sera vive e lavora a Forlì. Si chiama Giuseppe Barbara ed è il coach di OneTeam.

Enrico Pasini

Gennaio 4, 2019

PanoramaMemories – Quella che sera di gennaio in cui il “Toro” entrò nel Mito

Apri il calendario e il cassetto dei ricordi e scopri che la prima gara di campionato di ogni “anno nuovo” riserva sempre sorprese o motivi per […]
Dicembre 14, 2018

Gigi Garelli, un ritorno dolce come una Crema

FORLI’. Cena di Natale della Pallacanestro 2.015, sul cellulare del sottoscritto arriva un messaggio whatsapp: «Ufficiale, a Crema». Chi lo manda non è seduto in uno […]
Dicembre 14, 2018

Panorama Basket dell’11/12/2018

Undicesima puntata di Panorama Basket e nel salotto di Franceska Picari ed Enrico Pasini sono intervenuti il coach del Basket Piero Manetti Ravenna, Andrea Mazzon, il […]
Dicembre 8, 2018

Parola di Pilla: «A Treviso serve una Forlì perfetta»

FORLI’. “C’è qualcosa di nuovo oggi nel sole, anzi d’antico”. L’aquilone pascoliano vola alto in questo fine settimana. Alto come i sogni, come le speranze, come […]