Incredibile ma vero. Matteo Frassineti saluta Treviglio e dopo un paio d’ore dall’annuncio del club lombardo dell’interruzione del rapporto con l’ala forlivese ecco che arriva la notizia bomba del mercato romagnolo: Frassineti torna in Romagna ma non a Forlì… è dei Tigers Cesena.
Operazione in entrata che al di là dei “no” di facciata si sapeva che la squadra del direttore sportivo Gabriele Foschi avrebbe fatto ed evidentemente proprio l’arrivo del “Frasso” era covato da settimane. Da quando era più che probabile avrebbe lasciato Treviglio dove in 15 gare ha prodotto 5.3 punti con il 36% dalla lunga e un high di 13 punti contro Rieti il 6 gennaio scorso.
E adesso? Sicuramente Cesena si rinforza clamorosamente e allunga la rotazione a dieci uomini dieci e tutti di qualità ed esperienza. L’importante è gestire bene la situazione per evitare che Frassineti ricalchi le orme di Marco Carraretto, giunto ai Tigers ma mai in grado di essere un reale valore aggiunto.
In sostanza: Cesena resta così con un Frassineti in più o vende un esterno?
Al mercato la sentenza. Ecco, intanto, il comunicato stampa.
La Amadori Tigers Cesena ha il piacere di annunciare la firma dell’atleta Matteo Frassinetiche si lega al sodalizio cesenate per la stagione in corso e per la prossima.Romagnolo DOC, Frassineti nasce a Forlì il 15 Aprile 1987 e muove i primi passi nelCa’Ossi. Nel 2003 il primo contatto con Cesena, dove gioca in B2 con il Basket ’82 indoppio tesseramento con le giovanili della Fulgor Libertas Forlì che ne detiene il cartellino.Il talento di Frassineti non sfugge agli occhi dei selezionatori e l’atleta entra nel giro dellenazionali giovanili conquistando nel 2005 la medaglia di Bronzo agli Europei Under 18.Pronto per la prima squadra, Frassineti trascorre cinque stagioni a Forlì, in B1, dove nel2008 diventa capitano ed in panchina siede coach Giampaolo Di Lorenzo. Nel 2010 ilgiovane virgulto è pronto a spiccare volo ed approda con un biennale a Reggio Emilia, inSerie A2. Dopo essere passato da Verona e Imola, “Frasso” fa ritorno nel capoluogoemiliano dove esordisce in Serie A1 e in Europa conquistando l’EuroChallenge. Nell’estatedel 2014 Frassineti diventa nuovamente capitano della Fulgor Libertas Forlì che vive peròla fase conclusiva della propria esistenza chiudendo i battenti a stagione in corso.Svincolato, Frassineti viene subito firmato da Legnano, in A2, e nel 2017 si accasa a Roma,sempre in A2, sponda Eurobasket.Matteo Frassineti, per tutti “Frasso”, ha appena chiuso il girone di andata in Serie A2 con lamaglia della Remer Blu Basket Treviglio con la quale, nel Girone Ovest, viaggia a 5,3 puntidi media in poco meno di 18 minuti.Guardia / Ala di 197 cm, Frassineti è giocatore in grado di rivestire più ruoli in Seire B esoprattutto porta in casa Amadori un bagaglio di esperienza fondamentale per affrontarela fase calda della stagione, quando in palio ci sarà la promozione in Serie A2. Frassinetivestirà la maglia degli Amadori Tigers Cesena numero 10 già a partire da domenicaprossima nella difficilissima trasferta di Lecco.