Scopriamo il Baskìn, ossia il “Basket con l’accento sull’integrazione”. Grazie a Cinzia Amorino, i suoi colleghi allenatori e i ragazzi delle due squadre che Faenza può vantare in questo sport – il Baskin Faenza e il Faventia Baskin – siamo entrati nel profondo di questa realtà nata in Romagna nel 2014 che da allora ha fatto passi da gigante portando oltre 50 persone a praticare il Baskin, dando vita a due campi all’aperto appositamente dedicati a questo sport, coinvolgendo scuole del territorio e altre realtà sportive sino addirittura alla Virtus Bologna.
Una realtà che ha un proprio campionato, che in tutta Italia vede oltre 120 squadre praticanti e che ha soprattutto un valore speciale: unisce sullo stesso campo e con la stessa maglia uomini e donne, chi a basket sa giocare e chi è alle prime armi, normotipi e persone con disabilità motoria o intellettiva. Insomma, la dimostrazione che lo sport e la pallacanestro abbracciano davvero tutta la nostra società e ne sono specchio. Nel bene e nel bello.