Enrico Pasini

La Romagna veste d’Azzurro. Sono ben 6 i giovani freschi di convocazione da parte del Settore Squadre Nazionali, per il raduno congiunto delle Nazionali Under 16 e Under 18 maschili in programma al Centro Sportivo Villaggio Azzurro Novarello di Granozzo con Monticello in provincia di Novaradal 14 al 16 aprile prossimi. A loro se ne aggiungono altri due, inseriti nell’elenco delle riserve a casa.

La parte del leone la fa Forlì, con ben tre convocazioni cui si aggiungono altri due “azzurrini” militanti, però, in altre società del territorio quali International Imola e Polisportiva Cervia Cesenatico.
Le chiamate per il raduno sono la prima tappa dell’anno di un percorso che porterà ai Campionati Europei in estate.
L’Under 18 guidata da Andrea Capobianco è inserita nel girone D nel torneo che si svolgerà a Konya, in Turchia, dal 30 luglio al 7 agosto, con Lituania, Montenegro e Croazia.
L’Under 16 del commissario tecnico Giuseppe Mangone andrà, invece, a giocarsi il titolo continentale a Skopje in Macedonia, dal 12 al 20 agosto.

L’auspicio è che qualche giovane talento romagnolo possa rientrare nelle convocazioni finali. Intanto, però, c’è davvero orgoglio nel leggere l’eleco di chi parteciperà al raduuno di metà aprile.
Nell’Under 18 troviamo due astri nascenti del 2004. La guardia di Angels Santarcangelo e Rinascita Basket Rimini, Alessandro Scarponi, già grande protagonista in serie B e il play della Pallacanestro 2.015 Forlì, Paolo Bandini. Quest’ultimo sta guadfagnandosi fiducia da parte di coach Sandro Dell’Agnello e dopo anni di impegno a supporto quotidiano della prima squadra da abbinare agli allenamenti e alle partite sia nelle squadre Under, sia (in questa stagione) in C Silver con il Gaetano Scirea Bertinoro, negli ultimi 3 match di serie A2 sono arrivati anche 14 minuti di partita vera.
La chiamata in Azzurro suggella, ma non esaurisce di certio, questo percorso.

Belle notizie anche per le convocazioni dell’Italia Under 16.
Ome Team Basket Forlì ha due elementi selezionati: la guardia del 2006 Tommaso Pinza e l’ala del 2007 Massimiliano Salawu Mustapha.
E’ nativo di Forlì, ma sta crescemdo, e bene, nell’International Imola, anche l’ala del 2006 Giacomo Donati, chiamato da coach Mangone al pari del centro del 2006 di Forlimpopoli, ma tesserato per la Polisportiva Cervia Cesenatico, Andrea Baldini.

A loro 4 si aggiungono 2 atleti a disposizione. Sono entrambi del 2007: la guardia della Polisportiva Cervia Cesenatico, Tommaso Pillastrini e l’ala della Compagnia dell’Albero di Ravenna, Samuele Festa.

Enrico Pasini


Aprile 4, 2022

Nazionali Giovanili: sei romagnoli convocati in Under 18 e Under 16

La Romagna veste d’Azzurro. Sono ben 6 i giovani freschi di convocazione da parte del Settore Squadre Nazionali, per il raduno congiunto delle Nazionali Under 16 […]
Aprile 1, 2022

Per tutti, non per chiunque, ma il ritorno al 100% è l’alba del basket che rivogliamo

Era una notte buia e tempestosa…. Iniziava sempre così Snoopy digitando sui tasti della sua macchina da scrivere. E questa di venerdì 1 aprile è davvero […]
Febbraio 27, 2022

L’Austin nella manica: Tilghman si racconta a Panorama Basket

Franceska Picari intervista a tutto campo il play del Basket Piero Manetti Ravenna, Austin Tilghman. Tra le scelte che lo hanno portato dov’è adesso, gli ostacoli […]
Febbraio 23, 2022

Panorama Basket del 22/02/2022

Puntata speciale in occasione della “serata palindroma” per Panorama Basket che ha aperto le porte della casa della pallacanestro romagnola a uno dei grandi protagonisti della […]