Enrico Pasini

Era la seconda consecutiva tra le mura del PalaRuggi. Era un derby ed era fondamentale dare prosecuzione a quanto di positivo fatto, in termini di risultato e non solo, contro l’Urania Milano. Ebbene, è l’Andrea Costa Imola a vincere il derby contro Ferrara, in una partita importantissima e molto sentita da entrambi le parti.

Ferrara è sprovvista di uno dei suoi due Usa, Folarin Campbell, mentre ad Imola manca nella batteria di lunghi Ingrosso, che ha uno stop forzato di almeno un mese per un infortunio al menisco.

Le due squadre iniziano contratte in fase di attacco, complice una buona fisicità messa in campo dai ferraresi e un’ottima difesa a zona da parte dei ragazzi di coach Di Paoloantonio.

La zona metterà in difficoltà Ferrara in tutta la prima metà di partita. Gli estensi faticano a trovare la via del canestro specialmente dai 6.75, sbagliando anche qualche tiro libero di troppo. Imola riesce quindi a sopperire al gap fisico e di centimetri nel cuore dell’area. Il primo tempo si chiude con i padroni di casa a +4.

Il terzo quarto è dominato da un’ottima Andrea Costa che non si fa sorprendere in difesa e fa canestro in attacco con continuità, grazie ad un ispirato Fultz che fa girare bene la palla mettendo in ritmo tutti i suoi compagni (giovanissimi compresi).

Il terzo quarto è quello della svolta e ha come vero protagonista Lorenzo Baldasso, che mette a referto una serie di triple pesantissime confermandosi determinante in tutti i successi biancorossi.

Negli ultimi dieci minuti Ferrara ha la reazione che ci si aspettava, Wiggs e Panni attaccano il canestro caricando i lunghi imolesi di falli. Anche in difesa la faccia è totalmente diversa aggredendo ogni pallone e portandosi in un amen da -14 a -4.

Imola, però, dimostra di avere la maturità necessaria per mantenere i nervi saldi e non farsi sopraffare dalla crescita dei ragazzi di coach Leka e segna con continuità andando dai suoi punti fermi: Bowers, Baldasso e Masciadri.

La partita finisce 81-72 in un Pala Ruggi orgoglioso dei suoi ragazzi che domenica sera hanno dimostrato di avere grinta e cuore, oltre che ad ottime soluzioni tecniche.

MVP di giornata è Baldasso, che con i suoi 20 punti ha confermato ancora una volta di essere nettamente in crescita e di meritarsi la fiducia totale dei suoi compagni ed allenatore.

Nota di merito anche per un solidissimo Masciadri che nonostante qualche errore, cattura rimbalzi importanti e infila canestri pesantissimi.

Ora testa ad Orzinuovi, un match importantissimo!

Giulia Cortesi

Dicembre 3, 2019

Imola: bene, brava, “bis”

Era la seconda consecutiva tra le mura del PalaRuggi. Era un derby ed era fondamentale dare prosecuzione a quanto di positivo fatto, in termini di risultato […]
Novembre 28, 2019

Nathanial “Sorriso” Potts, dalla Corea con furore

Nella nona puntata della 12ª stagione di Panorama Basket abbiamo avuto il piacere di ospitare e farvi conoscere uno dei volti nuovi del campionato di serie […]
Novembre 27, 2019

Panorama Basket del 26/11/2019

La nona puntata di Panorama Basket andata in onda su Teleromagna martedì 26 novembre ha visto come ospite centrale la guardia statunitense del Basket Ravenna, Giddy […]
Novembre 24, 2019

Dal “Marghe All Star” un assegno da 1.500 euro ad Admo

FORLI’. Quando la solidarietà chiama, “Marghe All Star” risponde presente. Nella giornata di sabato, Eugenio Genesi e Flavio Valgimigli hanno portato il regalo più bello a […]