Enrico Pasini

La pallacanestro emiliano-romagnola ci riprova. Questa volta con le giovanili, o almeno quelle d’Eccellenza. Prova non solo a riportarle in palestra dopo un estenuante “tira e molla” causato dai provvedimenti governativi che via via si sono succeduti in questi ultimi mesi per limitare la diffusione del virus Sars-Cov-2 e che hanno fatto sì che le porte delle palestre fossero vorticosamente girevoli tra aperture, subitenee chiusure, spiragli durati l’arco più o meno di un mattino. No, questa volta prova a fare giocare i ragazzi. A dare vita a una parvenza di campionati.

E’ stata appena pubblicata sul sito della Federazione pallacanestro regionale, la lista delle società che hanno acconsentito alla disputa dei “mini” tornei Under 18, Under 16, Under 15 maschili e Under 18 e Under 16 femminili. Liste ristrette a causa di innumerevoli defezioni registrate così come per i campionati regionali senior, ma sufficienti a poter pensare di iniziare, con calendari (provvisori) che saranno pubblicati il 12 aprile.

Possibile iniziare veramente a giocare? Crediamo che i ragazzi, fermi da oltre un anno, in cuor loro smanino dalla voglia e abbiano un bisogno di fare sport come di aria per respirare e vivere, ma abbiamo anche la certezza che le titubanze delle famiglie, degli allenatori, siano tante, anzi tantissime in una fase di lentissimo e non ancora consolidato, calo dei contagi. Le domande che ci poniamo, quindi, sono di gran lunga superiori alle certezze che possiamo nutrire. Tanto più in considerazione dell‘andamento dei tornei senior, maschili e femminili, che a un mese dal semaforo verde, hanno visto quasi più partite non disputate di quelle in realtà giocatesi. E, allora, è giusto fare allenare i giovani? Sì, è il nostro pensiero. E’ anche giusto promuovere dei campionati? Ecco, ci piacerebbe tanto, però non abbiamo verità in tasca per dare risposte. Siamo ormai a metà aprile e confidiamo che lo scetticismo al momento supera il “pensare positivo”. Insomma, parafrasando Antonio Gramsci (che poi la famosa citazione non appartiene neppure a lui come tutti pensano, bensì a Romain Rolland), il pessimismo dell’intelligenza supera l’ottimismo della volontà.

Vedremo come si dipanerà la matassa, intanto ecco chi ha scelto di provarci, seguendo il protocollo che prevede l’effettuazione di tamponi di controllo a 48 ore da ogni, futuro match. Per tutte le categorie, partenza il 25 aprile e gare di sola andata.

Mancano tutte le “big”, però la Romagna è ben rappresentata.
In UNDER 18, le iscritte sono 7. Tre emiliane (Fidenza, Vis 2008 Ferrara e la parmense Vico Basket) e le “nostre” Pallacanestro 2.015 Forlì, Junior Basket Ravenna, Polisportiva 2000 Cesenatico e Santarcangelo.

In Under 16, le partecipanti sono 8 di cui 5 romagnole: OneTeam Forlì, Baskérs Forlimpopoli, Junior Basket Ravenna, Santarcangelo e Polisportiva 2000 Cesenatico. Completano il girone Ginnastica Fortitudo, Vico Basket e Vis 2008 Ferrara.
In Under 15 le iscritte sono 7, con OneTeam Forlì, Titano San Marino, Polisportiva 2000 Cesenatico, Compagnia dell’Albero Ravenna e Basket Riccione. Si aggiungono le emiliane Vis 2008 Ferrara e Stars Bologna.

In campo femminile l’Under 18 si avvale di 4 gironi da 4 squadre ciascuno. Quattro le romagnole, tutte nel girone D: Capra Team Ravenna, Santarcangelo, Hellas Cervia, Happy Basket Rimini.

Nell’Under 16, le iscritte sono 12 divise in 3 raggruppamenti. Del Girone C fanno parte 3 romagnole: Basket Aronne Gardini Fusignano, Capra Team Ravenna, Santarcangelo Basket.

A tutte queste società e a tutti questi ragazzi e ragazze, il nostro più grande sostegno.

Aprile 8, 2021

Giovanili, via libera ai campionati d’Eccellenza: ecco le iscritte

La pallacanestro emiliano-romagnola ci riprova. Questa volta con le giovanili, o almeno quelle d’Eccellenza. Prova non solo a riportarle in palestra dopo un estenuante “tira e […]
Aprile 7, 2021

Panorama Basket del 6/04/2021

Ventunesima puntata di Panorama Basket dedicata agli approfondimenti e alle analisi dopo la Coppa Italia Lnp e in vista di un campionato che non si ferma […]
Aprile 5, 2021

Basciano: «Supereremo le difficoltà, ma restiamo uniti»

Napoli e Piacenza hanno vinto la Coppa Italia 2021 di Serie A2 e Serie B e da Cervia, dove si è svolta la fase finale della […]
Marzo 31, 2021

Panorama Basket del 30/03/2021

Ventesima e ultima puntata di marzo di Panorama Basket e nel salotto della pallacanestro romagnola, Franceska Picari ed Enrico Pasini hanno parlato del rush finale della […]