Lega Nazionale Pallacanestro e Settore agonistico federale hanno messo nero su bianco formula, gironi e date della Supercoppa che anche quest’anno anticiperà l’inizio del campionato 2021-2022. Vediamo sia per A2 sia per la serie B come sarà strutturata e poi diamo uno sguardo all’ultima proposta dei gironi del campionato cadetto.
SERIE A2
Sette gironcini, accedono alle Final Eight che si disputeranno dal 24 al 26 settembre le squadre vincenti il proprio raggruppamento e quella nella cui sede si disputerà la fase finale, nel caso non fosse già qualificata. In caso di parità, la squadra prima classificata viene determinata applicando il quoziente canestri con le squadre pari classificate. Non bastasse si passa al quoziente canestri generale del proprio girone.
Nel caso in cui la Società organizzatrice fosse qualificata, l’ottava squadra partecipante alla Final Eight 2021 sarà la miglior seconda classificata nei 7 gironi individuata sempre attraverso il quoziente canestri.
I GIRONI
Blu – Pallacanestro Biella, Casale Monferrato, Urania Milano, Basket Torino
Giallo – Pallacanestro Cantù, Pallacanestro Piacentina, UCC Piacenza, Blu Basket Treviglio
Verde – Pallacanestro Mantovana, Pallacanestro Orzinuovi, APU Udine, Scaligera Verona
Rosso – Benedetto XIV Cento, Kleb Basket Ferrara, Pallacanestro 2.015 Forlì, Basket Ravenna
Azzurro – Orlandina Capo d’Orlando, San Giobbe Chiusi, Pistoia Basket 2000, Pallacanestro Trapani
Bianco – Chieti Basket 1974, Janus Basket Fabriano, Pallacanestro Nardò, Cestistica San Severo
Arancione – Latina Basket, Eurobasket Roma, Stella Azzurra Roma, Scafati Basket
LE DATE E GLI ABBINAMENTI DEL GIRONE ROSSO
Prima giornata: domenica 12 settembre (facoltà per i Club di anticiparla dall’8 in poi)
Ravenna-Forlì
Cento-Ferrara
Seconda giornata: mercoledì 15 settembre
Ferrara-Ravenna
Forlì-Cento
Terza giornata domenica 19 settembre
Ravenna-Cento
Forlì-Ferrara
SERIE B
Tutte le squadre di serie B sono state divise in 8 raggruppamenti da 8 squadre l’uno con gare secche a eliminazione diretta. Tabellone tennistico con la posizione di ciascuna nel ranking del proprio girone che è determinata dalla classifica ottenuta nella stagione 2020-2021.
La squadra che ha la migliore posizione del ranking gioca in casa e la regola vale per ogni singolo turno: quarti, semifinale, finale
Ogni squadra vincente il proprio girone è qualificata alla Final Eight (dal 24 al 26 settembre).
La Romagna è divisa in 2 gironi diversi. Il girone A con Faenza, il B con Rimini, Cesena e Imola
LE
DATE
Le
società possono accordarsi per definire data ed ora di gioco. In
assenza di indicazioni le gare sono cosi fissate:
Prima giornata: domenica 12 settembre, ore 18.30
Seconda giornata: 16 settembre, ore 20.30
Terza giornata: domenica 19 settembre, ore 18.30
GIRONI E ABBINAMENTI
GIRONE A
Gara 1 Livorno 1947 – Pielle Livorno
Gara 2 Firenze – Empoli
Gara 3 San Miniato – Ozzano
Gara 4 Raggisolaris Faenza – Bologna 2016
Semifinali
Vincente Gara 1 – Vincente Gara 2
Vincente Gara 3 – Vincente Gara 4
La finale si giocherà sempre in casa della squadra col miglior ranking.
GIRONE B
Gara 1: Rimini – Sutor Montegranaro
Gara 2: Senigallia – Jesi
Gara 3: Ancona – Civitanova Marche
Gara 4: Tigers Cesena – Andrea Costa Imola
Semifinali
Vincente Gara 1 – Vincente Gara 2
Vincente Gara 3 – Vincente Gara 4
La finale si giocherà sempre in casa della squadra col miglior ranking. Rimini in teoria avrà sempre la partita sul proprio campo sino alla finale compresa.
CAMPIONATO: IL GIRONE DELLA SERIE B
Confermate le indiscrezioni dei giorni scorsi con una sola differenza: cambia raggruppamento Ozzano e assieme alle 4 romagnole arriva il Bologna 2016. Si viaggia nelle Marche, in Abruzzo e, per la prima volta, anche in Sicilia.
Il girone è il C: Bologna 2016, Cesena, Faenza, Imola, Rimini, Ancona, Civitanova Marche, Jesi, Sutor Montegranaro, Senigallia, Giulianova, Roseto,Teramo, Agrigento, Ragusa, Torrenova.