Enrico Pasini

 

I Raggisolaris Faenza si aggiudicano il derby estivo con i Tigers Forlì (86-81). Al di là del risultato è stata una partita bella e intensa per mancare ancora un mese al campionato. E paradossalmente il periodo più spettacolare è stato l’ultimo…Cosa può avere detto in chiave manfreda e forlivese questo test? Lo abbiamo domandato a Massimo Framboas che per noi ha individuato gli Up e i Down di entrambe.

Raggisolaris Up

 

Mattia Venucci

  • Che Mattia Venucci fosse il pezzo pregiato del mercato manfredo lo sapevano anche i muri, ma 27 punti, pur in una amichevole estiva ad un mese dall’inizio del campionato, son sempre da fare. Giocatore eclettico e dal tiro mortifero, in campionato avrà modo di mettere in crisi tanti avversari anche con le sue prenotazioni.
  • Croce e delizia, impresso a fuoco nel proprio DNA, per i Raggisolaris è il tiro dall’arco. Nella partita di questa sera è stata certamente l’arma in più che ha consentito a Faenza di ricucire i break e di allungare sull’avversario. Una sorta di + e – condensato in uno stile di gioco. Stasera poi mancava Brighi, giocatore in grado di aggiungere perimetralità. Ma l’abuso del tiro da 3, si sa, può rappresentare un limite.
  • Complessivamente, al di là della vittoria, una bella figura davanti al proprio pubblico per i Raggisolaris che potrebbero avere n contributo interessante anche dalla panchina durante il campionato. Basta considerare che questa sera oltre all’assenza di Brighi si è sommata anche quella di Pagani, partito in quintetto ma “scavigliatosi” alla seconda azione di gioco. E allora? Spazio alla doppia cifra di Aromando.

Raggisolaris Down

  • Troppi i secondi e addirittura terzi tiri concessi ai Tigers questa sera. Sotto le plance, soprattutto nel primo tempo, i rimbalzi hanno rappresentato senza dubbio l’aspetto negativo preponderante.                                     

   Tigers Up

Matteo Battisti

  • Al netto della condizione, tra gli aspetti positivi va certamente considerato il fatto che contro Faenza, per la prima volta in precampionato, i Tigers hanno messo ben 5 uomini in doppia cifra. Segno che l’intesa sta migliorando e che coach e staff tecnico sono sulla strada gusta.
  • Diverse le opzioni di gioco che in attacco gli arancioneri possono offrire a Di Lorenzo. Dalle combinazione tattiche in cabina di regia, dove anche contro i Raggisolaris si sono alternati Battisti, Carpanzano e Rossi, al feeling che i Tigers mostrano nel tiro da 3, passando per la caratteristica preponderante: lasciare campo aperto ai forlivesi rischia per gli avversari di trasformarsi in un suicidio tattico.
  • Anche contro Faenza non sono mancati i giocatori che si sbucciano le ginocchia per recuperare palloni o che si stringono in difesa, aiutandosi, per uscire dai momenti di appannamento in cui poco si raccoglie in attacco. In una parola: carattere.

TIgers Down

  • Alti e bassi, o se vogliamo, “accendi e spegni”. Impressioni di settembre o peculiarità di una squadra dalla carta d’identità fresca di stampa? Solo il tempo lo dirà, ma come nelle precedenti amichevoli, anche al PalaCattani qualche blackout ha fatto capolino.
  • Da rivedere sicuramente anche qualche scelta di tiro affrettata a difesa schierata. Pur se fra le opzioni di gioco, per larghi tratti, nel match contro Faenza, i Tigers si sono incaponiti nel tiro da 3 non riuscendo a sfruttare appieno le doti fisiche di cui dispongono. Sarà interessante osservare l’inversione di tendenza amichevole dopo amichevole.
Settembre 2, 2017

FAENZA-TIGERS: IMPRESSIONI DI SETTEMBRE

  I Raggisolaris Faenza si aggiudicano il derby estivo con i Tigers Forlì (86-81). Al di là del risultato è stata una partita bella e intensa per mancare […]
Settembre 2, 2017

MAMBELLI-TIGERS: LASCIARSI UN GIORNO A CERVIA

Chi ci conosce, lo sa: amiamo giocare con le parole e i titoli delle canzoni e allora Niccolò Fabi calza a pennello (o quasi a livello […]
Settembre 1, 2017

PANORAMA BASKET: LA CASA DEL BASKET ROMAGNOLO

«Questa casa non è un albergo…». Su, dai… alzi la mano chi non se lo è sentito dire dai propri genitori almeno una volta in vita […]
Agosto 31, 2017

MEMORIAL LEONELLI-MANETTI: A CERVIA TORNA IL GRANDE BASKET

Eccolo qua. Puntuale come ogni settembre in un rinnovato palasport di Cervia (parquet completamente rifatto come potete notare dalla foto in home) torna oggi e domani […]