Enrico Pasini

FORLI’. I decibel del sospiro di sollievo tirato dalla Pallacanestro 2.015 e da tutti i suoi tifosi oggi alle 19, sono stati talmente elevati da superare in altezza il campanile di San Mercuriale…

Sì, perché dopo l’infortunio occorso domenica a Treviso a Dane Diliegro, i biancorossi avevano davvero temuto il peggio. Ossia perdere il centro italo-americano nella migliore delle ipotesi per 2-3 mesi, se non addirittura per tutta la stagione nel caso la lesione al tendine d’Achille del piede destro avesse necessitato intervento chirurgico.

In entrambi i casi, Forlì sarebbe dovuta andare in tutta fretta sul mercato cercando un altro centro (eventualmente a gettone) italiano o “passaportato”. E di “merce”, in giro e libera ce n’era davvero poca: Gino Cuccarolo, Andrea Michelori, Craig Callahan, Mattia Soloperto, Luca Ianes, Stefano Crotta e quel Joe Trapani che centro non è e che, comunque, a Forlì non pensiamo sarebbe mai tornato…

Bene… cancellate tutte queste ipotesi perché Diliegro dovrà sì fermarsi, ma per un periodo di assoluto riposo di appena 10 giorni. Il che significa saltare 2 partite (con Roseto e a Montegranaro), ma sempre e solo 2. L’ipotesi, se l’ecografia che verrà effettuata a versamento assorbito, dimostrerà che le terapie avranno fatto effetto, è recuperare al basket giocato e alle “storie su Instagram” l’ex Verona già per il derby del 12 novembre con Ravenna. Si era temuto ben di peggio…

Questo il comunicato diffuso dalla società:

Nella giornata odierna il centro di Pallacanestro Forlì 2.015 Dane DiLiegro è stato sottoposto a controlli riguardo l’infortunio al tendine d’Achille destro subito durante il secondo quarto della partita di Treviso. DiLiegro aveva già accusato un problema alla stessa zona durante il riscaldamento pre Forlì-Mantova, lo scorso 15 ottobre: il giocatore aveva ugualmente partecipato al match e la settimana seguente aveva svolto accertamenti, che avevano evidenziato un tendine in parte degenerato con un’area in cui qualche fibra tendinea era rotta. Si trattava tuttavia di una lesione millimetrica. Domenica in occasione di un movimento in rotazione DiLiegro ha avvertito lo stesso dolore. L’ecografia odierna ha evidenziato che la lesione non è peggiorata. Il giocatore farà dunque terapia fisica (laser ad alta energia, tecar, esercizi eccentrici) e resterà a riposo per almeno 10 giorni, al termine dei quali sarà sottoposto ad un altro esame ecografico.

Ottobre 23, 2017

DILIEGRO: SOSPIRO DI SOLLIEVO

FORLI’. I decibel del sospiro di sollievo tirato dalla Pallacanestro 2.015 e da tutti i suoi tifosi oggi alle 19, sono stati talmente elevati da superare […]
Ottobre 18, 2017

PANORAMA BASKET del 17/10/2017

Panorama Basket è una finestra sul mondo del basket made in Romagna. La trasmissione segue l’evoluzione dei principali campionati di pallacanestro in cui figurano squadre romagnole. Questa decima edizione […]
Ottobre 17, 2017

B-SIDE: il Punto dopo la 3ª giornata

E’ stata nel segno della Romagna la terza giornata di campionato, nel bene e nel male.L’impresa del giorno è firmata dai Crabs che a sorpresa, ma […]
Ottobre 13, 2017

PANORAMA BASKET del 10/10/2017

Panorama Basket è una finestra sul mondo del basket made in Romagna. Ospiti, telefonate e contatti col pubblico a casa tramite whatsapp. Panorama Basket va in onda su Teleromagna […]