Pallacanestro e Università: un binomio che fa rima con Successo. A Campobasso, ai Campionati Nazionali Universitari 2018, il Cus Bologna torna a essere il numero uno dei canestri, vincendo la finale contro i tradizionali “nemici” del Cus Milano e conquistando, così, il proprio scudetto numero 18. Nessuna selezione universitaria ha mai vinto tanto quella dell’Alma Mater e ora i ragazzi che studiano nelle facoltà di Bologna e della Romagna (che ricordiamo per i pochi non lo sapessero, fanno parte dello stesso Ateneo) proveranno la clamorosa doppietta: titolo italiano e titolo europeo. Quest’ultimo già vinto in Spagna nel 2017.
Ventinove le medaglie complessive al collo degli atleti del CusB e precisamente 7 d’oro, 10 d’argento e 12 di bronzo. La vittoria che più ci sta a cuore come Panorama Basket è, ovviamente, quella nel torneo universitario di pallacanestro, raggiunta battendo nell’ordine Udine, Napoli, Pisa, i padroni di casa del Cus Molise in semifinale e gli acerrimi rivali milanesi nella finalissima.
Quattro i giocatori “romagnoli” a fregiarsi del titolo: Gioacchino Chiappelli dei Raggisolaris Faenza che del CusB è pure il capitano, Riccardo Zani dei Tigers Forlì, il riminese Matteo Polverelli (quest’anno alla Salus Bologna, ma a lungo sul Titano) e Michele Padovano, 20enne che ha disputato la stagione tra la DNG dei Crabs e il Titano San Marino in C Gold. Per Chiappelli un nuovo alloro dopo quello di campione europeo centrato assieme a Riccardo Iattoni che, però, non faceva parte della spedizione ai Nazionali di Campobasso guidata da coach Giorgio Broglia. Lo ricordate agli Angels e a Ravenna, no?
Ora la squadra dell’Alma Mater pensa già a Coimbra, in Portogallo, dove giocherà gli Europei per difendere il titolo.
Questi i tabellini degli incontri a partire dalla Finale:
Cus Bologna-Cus Milano: 80-72 (15-16, 35-36, 51-56)
CUS BOLOGNA: Gebbia, Savio, Padovano 1, Boniciolli, Tugnoli 17, Fin 24, Trentin 10, Zani 10, Chiappelli 12, Polverelli 6. All.: Broglia-Lotti
MILANO: Fumagalli 11, Siberna 20, Menezes 7, Brambilla 6, Milovanovic 2, Freri 7, Zennaro 10, Calò 5, Clementoni 4. Ne: Marrazzo, Pirovano e Pezzati. All.: Finkelberg.
Semifinale: CUS BOLOGNA-CUS MOLISE: 77-48 (21-6, 38-17; 63-34)
CUS BOLOGNA: Chiappelli 7, Savio 5, Fin 8, Zani 3, Boniciolli 14, Gebbia, Tugnoli 15, Polverelli 7, Trentin 12, Padovano 6.
Cus Bologna- Cus Pisa: 76-65 (26-17, 39-31, 68-47)
CUS BOLOGNA: Gebbia 2, Savio 8, Padovano 12, Boniciolli, Tugnoli 19, Fin 19, Trentin 6, Zani 10, Chiappelli, Polverelli.
Cus Bologna-Cus Napoli: 87-54 (25-9, 52-25, 68-38)
CUS BOLOGNA: Gebbia 5, Savio 16, Padovano 7, Boniciolli 2, Tugnoli 3, Fin 17, Trentin 11, Zani 9, Chiappelli 12, Polverelli 5.
Cus Bologna-Cus Udine: 71-44
Enrico Pasini