Mangia “Bevi” Ama… il basket. Torna il Roncadello Playground 3×3

Al Margheritini i campionati italiani sordi 3×3: in lizza anche la squadra femminile di Forlì
Luglio 1, 2022
Summer Hoops 4×4: a Lido San Giuliano il torneo per “veri minors”
Luglio 14, 2022

Mangia “Bevi” Ama… il basket. Torna il Roncadello Playground 3×3

“Luglio, col bene che ti voglio, vedrai la passione per la pallacanestro non finirà”. E non finisce davvero perché nonostante la stagione inoltrata, il caldo, le vacanze, sono ben 20 le squadre iscritte alla sesta edizione del “Roncadello Playground 3×3”, l’appuntamento che al Polisportivo Cimatti di Forlì vedrà miscelarsi per cinque serate gli ingredienti indispensabili alla ricetta del divertimento sotto le stelle: una palla, un canestro, l’amicizia, una partita, chiacchiere, birra, cappelletti e altri piatti tipici romagnoli da consumare attorno al campo in un clima di assoluta spensieratezza.

Il torneo, che nonostante le difficoltà legate al Covid, l’Asd Delio Fulgori e i ragazzi del Birrandello riuscirono a organizzare anche l’anno scorso seppure con un numero ridotto di formazioni iscritte, inizierà domani sera e si concluderà venerdì con sfide di 3 contro 3 che scatteranno tutte le sere alle 20.30 per allietare le notti estive forlivesi e vincere, alla resa dei conti, anche premi che… “fanno gola”. Un migliaio di euro in buoni e consumazioni messi a disposizione dai partner per le prime 4 classificate, oltre al riconoscimento per l’Mvp del torneo e una bicicletta che sarà assegnata al vincitore della gara di tiro da tre punti.
Un piccolo torneo anche quest’ultimo, perché da lunedì a giovedì chei si iscriverà avrà la possibilità di scoccare 5 conclusioni dall’arco a sera da posizione libera, poi verrà stilata una classifica e i migliori 5 disputeranno la finale del venerdì col modello “ufficiale” dell’All Star Game NBA: cinque postazioni fisse e palloni che, da ognuna valgono un punto con l’ultimo che raddoppia.

Un motivo in più per godersi le serate al Polisportivo Cimatti dove saranno un centinaio gli atleti impegnati nella fase preliminare come spiega Eddy Lega mentre sta componendo i gironi. “E’ la mia domenica tipo pre-torneo – sorride -. Quest’anno meno complicata rispetto al passato perché abbiamo avuto tante adesioni, ma tutte con buon anticipo rispetto all’inizio delle partite. Una squadra viene anche da Bologna. Segno che c’era davvero volontà di essere presenti al Roncadello Playground. Abbiamo dato vita a 4 gironi ognuno di 5 squadre che si affronteranno in partite di andata e ritorno sino a giovedì notte. Le prime 3 di ogni raggruppamento accederanno poi alla fase finale del venerdì“.

La formula prevede altri raggruppamenti. “Esatto, altri quattro gironi da tre squadre le cui vincenti si incroceranno in semifinale. Poi, ovviamente la finalissima. Ogni partecipante avrà una canotta double face ufficiale del torneo che è stato possibile realizzare grazie a Effedi Salotti di Terra del Sole, mentre anche noi dello staff, assieme agli arbitri e agli ufficiali di campo, avremo una maglia griffata grazie ad ER Lux.

Terminato di comporre i gironi, ora è tempo di partite. E anche di volti noti sul campetto. “Ce ne saranno, ma il vero spirito del torneo è goliardico, è la passione più genuina per il basket, è giocare, bere, mangiare e amare la pallacanestro. Per me i giocatori più importanti del nostro 3×3 sono, e saranno sempre, Riccardo Molinari e Gianluca Rossi ricorda Lega.

Questi i gironi

GIRONE BOSTON
Team Buckets – Brewerini – Musta Team – Luppolo Boys 2022 – Leviosa

GIRONE GOLDEN STATE
Birre Benedette – Nicola Quercioli – Brick City – Tanto Paga Iaia – Profit’N Roll

GIRONE CLEVELAND
Tinderman – Patatinaycos – I Muratori – Blessed Beer – Unknown Team Basket

GIRONE LOS ANGELES
Bomberini Forza 4 – Bad Old Boys – Numero Verde – Cicouovo – Berga & Co

Enrico Pasini

Enrico Pasini
Enrico Pasini
Giornalista pubblicista scrive sul Corriere Romagna dal 1997 occupandosi anche di basket forlivese e romagnolo. Dal 1999 è telecronista delle partite della Fulgor, Fulgor Libertas e Pallacanestro 2.015. Ha condotto Panorama Basket per la prima volta nella primavera del 2013 e poi, stabilmente, dalla stagione 2015-2016

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *