La Pallacanestro 2.015 Forlì lancia la “Campagna dei Mille”

Sei conferme e sei volti nuovi per una Faenza che vuole tenersi stretta l’A1
Settembre 2, 2021
Derby di Supercoppa: 315 biglietti in prevendita per Ravenna, 35 per Forlì
Settembre 5, 2021

La Pallacanestro 2.015 Forlì lancia la “Campagna dei Mille”

Per i “non più giovani”, Back to Life rimanda dritto dritto a una Canzone dei Soul II Soul del periodo in cui la musica House scavalcò il synthpop anni ’80. Per la Pallacanestro 2.015 è bastato cambiare una lettera per prendere “due concetti con uno slogan”. Sì, perché il “Back to Live” con il quale viene etichettata la campagna abbonamenti alla stagione 2021-2022, implica un ritorno allo sport visto finalmente dal vivo e, così facendo, un ritorno alla vita abituale di ogni sportivo. E anche lo sport in sè, torna di conseguenza a vivere.

Oggi Forlì ha tolto i veli alla sopracitata “Campagna dei Mille”, perché tale è il numero dei tifosi che potranno acquistare il coupon di 15 ingressi (regular season più fase ad orologio) alle partite casalinghe dei biancorossi. In tutti i settori (Giallo, verde e parterre) e potendo assistere uno a fianco all’altro ai match se si è componenti dello stesso nucleo familiare. Al massimo 3 posti affiancati, però, perché se si è in 4 o più, bisognerà comunque dividersi a due a due lasciando un seggiolino o un posto libero in mezzo.
Mille spettatori in abbonamento, perché questo è il limite di capienza complessiva nel malaugurato caso la regione tornasse in zona gialla a causa della pandemia, 1.986 in totale considerando l’attuale limitazione al 35% della capienza del Pala Galassi. In realtà esattamente 1.936 considerando il settore ospiti che, comunque, è stato ridotto a 50 posti in fase pandemica e 150 in condizioni normali. Tutti entrano muniti di green pass e chi acquisterà il biglietto per il singolo match a partire dalla Supercoppa, rigorosamente ed esclusivamente in prevendita on line o nei punti autorizzati che saliranno a una decina, dovrà accomodarsi nei posti lasciati liberi in un modello definito “a scacchiera”,. Ossia, un posto sì, uno no.

Ciò detto, rispetto a due anni fa il costo degli abbonamenti è comprensibilmente cresciuto, anche se in misura media che oscilla dall’8% al 14% ed è comunque più conveniente assicurarsi il posto per tutta la stagione rispetto ad acquistare di volta in volta il tagliando del singolo incontro. Per questi ultimi, i prezzi sono i seguenti: dai 13 ai 20 euro per il settore giallo, dai 20 ai 28 per la curva numerata, dai 25 ai 35 per la tribuna centrale, dai 30 ai 40 per il parterre low cost e dai 60 ai 70 euro per quello Gold.

Quanto costano, invece, gli abbonamenti? Ve lo diciamo subito con una premessa: i due lati lunghi del parterre diventano nella loro interezza Gold, quindi allo stesso prezzo (quelli retro canestro rimangono “low cost”) e una quota sarà riservata agli sponsor. Tradotto, per il parterre Gold ci saranno 260 poltroncine disponibili e, sponsor esclusi, ne resteranno in vendita 150.

Ecco i prezzi:

Parterre Gold a 620 euro, parterre “low cost” dai 310 euro di due anni fa a 350. Tribuna settore centrale da 240 a 275 euro, curva settore centrale da 200 a 225 euro, anello giallo ora tutto numerato, da 120 a 130 euro. «In pratica una gara costa tra gli 8 e i 41 euro» spiega il “giemme” Renato Pasquali. Varranno le riduzioni per Under 16 (50%), disabili (50%), Over 65 (10%), universitari (20% nel Giallo) e famiglie. Quelle con due adulti
sconto del 60% al figlio Under 14 e del 50% al figlio Under 19.
Per gli abbonati al parterre Gold, è possibile acquistare il “posto auto” nel parcheggio dell’Unieuro Arena al costo di 80 euro, valido per tutte le partite in abbonamento.

Attenzione a tempi e modalità d’acquisto, possibile sempre e solo alla sede di viale Corridoni aperta dal lunedì al venerdì: 9.00-15.00 e 18.00-20.00 e al sabato: 9.00-13.00.
Riportiamo testualmente la spiegazione dal comunicato della Pallacanestro 2.015 Forlì.

La sottoscrizione dei tagliandi seguirà un calendario ben preciso, che vedrà gli aderenti a BEST FAN EVER avere la possibilità di abbonarsi per primi SCEGLIENDO IL POSTO che preferiscono; a seguire ci sarà la fase dedicata agli abbonati alla stagione 2019/2020 (in base al tipo di abbonamento), che potranno SCEGLIERE IL LORO POSTO in base alla disponibilità garantita dalla nuova mappatura dell’Unieuro Arena, e dai posti rimasti liberi al momento della loro sottoscrizione. Per concludere, ci sarà la libera vendita.

In funzione della nuova mappatura, resa necessaria sulla base della normativa vigente che prevede una percentuale limitata di riempimento dell’Unieuro Arena, gli abbonati non avranno la garanzia di scegliere il posto occupato nella stagione 2019/2020.
Con il termine “Vecchi abbonati”, si fa riferimento a tutti coloro che avevano sottoscritto l’abbonamento nella stagione 2019/2020:

I FASE: SCEGLI IL POSTO – “BEST FAN EVER”  (dal 6 all’8 settembre 2021, compresi)
A chi lo scorso anno ha aderito a “Best Fan Ever”, è dedicata la prima fase della campagna abbonamenti. Queste persone potranno SCEGLIERE IL POSTO, in funzione del pacchetto sottoscritto la scorsa stagione: chi aderì al pacchetto XXL, potrà scegliere il proprio posto nel SETTORE ROSSO (o inferiori), gli XL nel SETTORE VERDE (o inferiore), gli L nel SETTORE GIALLO.

II FASE: SCEGLI IL POSTO – VECCHI ABBONATI A PARTERRE (dal 9 al 15 settembre compresi)
Gli abbonati nel PARTERRE nella stagione 2019/2020, potranno avere il diritto di “SCEGLIERE IL LORO POSTO” in base alla mappatura prevista. Nel caso in cui, al momento della sottoscrizione, il SETTORE DI RIFERIMENTO sia totalmente occupato, potranno SCEGLIERE IL POSTO in un altro settore.

III FASE: SCEGLI IL POSTO – TUTTI I VECCHI ABBONATI (dal 16 al 25 settembre compresi)
Gli abbonati nel SETTORE VERDE e nel SETTORE GIALLO nella stagione 2019/2020, potranno avere il diritto di “SCEGLIERE IL LORO POSTO” in base alla nuova mappatura prevista. Anche i “vecchi abbonati” al Parterre, potranno prendere parte a questa fase. Da questa stagione, il SETTORE GIALLO, sarà numerato.

IV FASE: SCEGLI IL POSTO – NUOVI ABBONATI (dal 27 settembre all’1 ottobre compresi)
Tutti coloro che non erano abbonati nella stagione 2019/2020, potranno sottoscrivere l’abbonamento nei posti rimasti liberi una volta terminate le fasi precedenti.

NB: A differenza di quanto accadeva gli anni scorsi, la campagna abbonamenti TERMINERÀ in data 01/10/2021. Dopo questa data non sarà più possibile sottoscrivere la tessera annuale, ma si potrà entrare esclusivamente con i biglietti singoli, con il rischio di non avere garanzia di mantenere il proprio posto.

Enrico Pasini
Enrico Pasini
Giornalista pubblicista scrive sul Corriere Romagna dal 1997 occupandosi anche di basket forlivese e romagnolo. Dal 1999 è telecronista delle partite della Fulgor, Fulgor Libertas e Pallacanestro 2.015. Ha condotto Panorama Basket per la prima volta nella primavera del 2013 e poi, stabilmente, dalla stagione 2015-2016

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *