Coach Emanuele Di Paolantonio, Lorenzo Baldasso, Tommaso Marino, più 50 tra i migliori giovani prospetti di Imola e dintorni: sarà una giornata davvero speciale quella di domani al Pala Ruggi: è il “XMas Workout”, un allenamento congiunto voluto e organizzato da Daniele Casadei e dai ragazzi del Playground Volta di Imola.
Dalle 9 alle 13, 50 ragazzi compresi nelle annate 2002-2006 si alleneranno tutti insieme come fosse un raduno della Nazionale della zona. «Vogliamo fare sempre di più per dare possibilità a tutti i giovani cestisti di migliorare dal punto di vista dei fondamentali individuali, e questo ci sembra un buon inizio – afferma Daniele Casadei -. Non cerchiamo di sostituirci al grande lavoro che tutte le Società fanno, ma anzi vogliamo diventare complementari e lavorare insieme; proprio per questo abbiamo cercato di coinvolgerne il più possibile e siamo estremamente grati a tutte loro per darci la possibilità di avere i loro atleti».
I giocatori verranno divisi per gruppi a seconda dell’età e delle “taglie”. Tra loro, elementi di International, Grifo e Virtus Spes Vis, atleti di Castel S.Pietro, Medicina e Forlì. La giornata comincerà molto presto al mattino, e dopo le varie formalità e il ritiro del materiale tecnico che ogni ragazzo riceverà, si aprirà la giornata con una sessione di Hatha Yoga condotta da Barbara Martelli. Pratica sempre più diffusa nella pallacanestro e già avviata al Camp Volta dell’estate scorsa. A seguire la mattinata proseguirà con quasi 3 ore di lavoro intenso senza contatto, lavorando su fondamentali precisi come arresto e tiro, situazioni speciali e anche lavoro fisico, per aiutare a smaltire i tortellini e i pandori accumulati durante il Natale.
Al termine dell’allenamento ci sarà un talk dove i ragazzi incontreranno il capo allenatore Emanuele Di Paolantonio e la guardia dell’Andrea Costa Imola Lorenzo Baldasso e il playmaker dell’OraSì Ravenna Tommaso Marino; sarà un occasione dove i ragazzi ascolteranno consigli, trucchi e segreti per il recupero fisico e mentale, potranno fare domande ad atleti ed allenatori professionisti per poter perfezionare il proprio bagaglio di esperienze.
«Crediamo davvero che sia una iniziativa molto interessante – conclude Casadei – e oltretutto le famiglie dei ragazzi non dovranno tirare fuori neanche un euro per questa giornata: è tutto a carico nostro perchè davvero teniamo ad aiutare a crescere le nuove generazioni di atleti sotto una nuova ottica. Invitiamo anche curiosi e chiunque voglia assistere a venirci a trovare venerdi 27 dalle 9 alle 13. Più saremo e più ci divertiremo».