A Rimini le stelle mondiali del 3×3: in piazza Fellini c’è il Fip Challenger

Raggisolaris Faenza, sabato di nuovo in pista. Friso al lavoro con fiducia
Agosto 16, 2019
Ravenna sceglie il mah-jong per lanciare la campagna abbonamenti
Agosto 26, 2019

A Rimini le stelle mondiali del 3×3: in piazza Fellini c’è il Fip Challenger

RIMINI. Tutti in piazza Fellini, oggi pomeriggio è iniziato un grande evento internazionale: il FIP 3×3 Rimini Challenger, torneo del circuito FIBA 3×3 World Tour fondato nel 2012 a cui partecipano 16 squadre tra le migliori al mondo, e tra queste Novi Sad, campione in carica e attualmente al primo posto nel ranking mondiale. Due giorni di partite sino alle 22.30 di domani con ingresso al pubblico  gratuito. Insomma, uno spettacolo ai massimi livelli per una disciplina che l’anno prossimo a Tokio sarà olimpica.

Il FIP 3×3 Rimini Challenger è uno dei 28 Tornei che vengono giocati in tutto il mondo come qualificazione ai successivi 11 Master che a loro volta, in base al ranking maturato, permettono la partecipazione alla finale del FIBA 3×3 World Tour che quest’anno si terrà a Utsunomiya (Giappone) dal 2 al 3 novembre. Il World Tour 3×3 è riservato a squadre professionistiche maschili di tutto il mondo.

Il FIP 3×3 Rimini Challenger è co-organizzato dalla FIP e da Master Group Sport, advisor della Federazione Italiana Pallacanestro con il patrocinio del Comune di Rimini.

Le prime due squadre del Challenger di Rimini si qualificheranno direttamente per il Master di Debrecen (Ungheria) del 27-28 agosto. Nei due giorni di gare sono previste esibizioni dei DunKing Devils, atleti-acrobati specializzati nelle schiacciate.

Sky Sport trasmetterà live domani alle 21 le semifinali e la finale, ma tutte le partite saranno trasmesse in diretta sulla pagina FIBA YouTube 3×3.

Sedici le squadre partecipanti tra cui 3 italiane. Sono: Novi Sad, Zemun e Ralja Intglactic (Serbia); NY Harlem e Princeton (USA); Gagarin (Russia); Lausanne (Svizzera); Ljubljana (Slovenia); Ulaanbaatar MMC Energy (Mongolia); Monaco (Principato di Monaco); São Paulo DC (Brasile); Badalona Tripl3shot (Spagna); Yuzhne (Ucraina); Roma, Villa Mosca Teramo e Venezia 4NCI (Italia).

Novi Sad è la favorita e annovera Dusan Bulut, autentica stella del 3×3, ma attenzione anche alle statunitensi NY Harlem e Princeton, rispettivamente al sesto e al settimo posto del ranking mondiale, e alla serba Zemun, (ottava) e alla russa Gagarin (decima).

Per l’Italia ci sono Venezia 4NCI, che ha vinto l’Italian Tour di Riccione, composta da Marko Jovancic, Nicola Cipolato, Alioune Guissè e Diadia Mbaye; Villa Mosca Teramo, che ha vinto il Torneo 3×3 Italia di Roseto degli Abruzzi, è formata da Giorgio Di Bonaventura, Tommaso Pichi, Piero De Dominicis ed Enrico Gobbato; Roma con Andrea Iannilli, Alessandro Longoni, Bryan Piantini e Davide Speronello.

E’ il secondo anno consecutivo che l’Italia ospita un Torneo Challenger: lo scorso anno si tenne a Lignano Sabbiadoro e fu vinto dalla squadra serba Liman Voda.

Le gare, anche domani, inizieranno alle 15.

Enrico Pasini
Enrico Pasini
Giornalista pubblicista scrive sul Corriere Romagna dal 1997 occupandosi anche di basket forlivese e romagnolo. Dal 1999 è telecronista delle partite della Fulgor, Fulgor Libertas e Pallacanestro 2.015. Ha condotto Panorama Basket per la prima volta nella primavera del 2013 e poi, stabilmente, dalla stagione 2015-2016

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *