Lawson e i suoi “fratelli”: girandola di acquisti e trattative in A2 e B

PanoramaMercato: il punto sulle romagnole di A2 e B
Giugno 30, 2018
Forlì presta Campori a Scandiano, per l’ala Chillo o una sorpresa?
Luglio 7, 2018

Lawson e i suoi “fratelli”: girandola di acquisti e trattative in A2 e B

PALLACANESTRO 2.015 FORLI’

ALLENATORE: Giorgio Valli (confermato)

ARRIVI: Pierpaolo Marini (A) – Jacopo Giachetti (P) – Tommaso Oxilia (A)

CONFERME: Davide Bonacini (P-G) – Quirino De Laurentiis (C)

QUINTETTO: Giachetti – Usa – Marini – X – Lawson (?)

PANCHINA: Bonacini – X – Oxilia – X – De Laurentiis

 

Il roboante colpo Kenny Lawson attende solo la ratifica definitiva, ma ora il mirino si sposta sull’ala italiana che lo affiancherà. Sarà Aristide Landi? Forlì ci prova e intanto ufficializza Tommaso Oxilia cui la Virtus Bologna non ha fatto firmare il primo contratto professionistico della carriera del 20enne. Partirà dalla panchina cambiando i due ruoli di ala. Va da sè che oltre a Riccardo Castelli, accasatosi alla Pallacanestro Piacentina, saluta Dane Diliegro e con lui, un po’ a sorpresa, anche Iba Koite Thiam che va in prestito alla Janus Fabriano essendo chiuso nelle rotazioni dalla scelta caduta sulla coppia Lawson-De Laurentiis. Rimane beffata Lugo, che sul gigante senegalese voleva costruire gran parte della prossima stagione.

 

PIERO MANETTI RAVENNA

ALLENATORE: Andrea Mazzon (nuovo)

ARRIVI: Marco Laganà (P) – Marco Cardillo (A) – Michele Rubbini (P) – Luca Gandini (C)

CONFERME: Stefano Masciadri (A) – Matteo Montano (G) – Fadilou Seck (C)

QUINTETTO: Laganà – Usa – X – Masciadri – Usa

PANCHINA: Rubbini – Montano – Cardillo – X – X

 

Nessuna novità ufficiale nelle ultime giornate, ma attenzione al mercato a stelle e strisce che potrebbe riservare sorprese clamorose. Coach Andrea Mazzon sogna di trasferire a Ravenna la coppia con cui ha provato disperatamente a salvare Capo d’Orlando la scorsa stagione in A. Parliamo di Adam Smith che nel 2017-2018 ha girato 82 squadre, ma che resta un attaccante più completo per la categoria di Andre Jones ormai scartato, ma soprattutto parliamo di Justin Knox, il centro di 2.06 del 1989 già in Fortitudo e che sarebbe la risposta migliore possibile al l’ingaggio di Lawson da parte dei “cugini”. Knox in A2 sarebbe dominante, per questo per ora è un pista che resta congelata in attesa di capire se squadre di A o di buon livello europeo, si faranno preferire dal giocatore che al momento ha glissato. Anche con la Virtus Roma. Ravenna, però, sa attendere. Dovesse arrivare si riproporrebbe il derby bolognese sulle due sponde di Romagna. Roba da urlo.

 

ANDREA COSTA IMOLA

ALLENATORE: Emanuele Di Paolantonio (nuovo)

ARRIVI: Robert Fultz (P) – Nicholas Crow (A)

CONFERME: Patricio Prato (G) – Alessandro Simioni (C)

QUINTETTO: Fultz – Usa – Crow – Usa – Simioni

PANCHINA: X – Prato – X – X – X

 

Nessuna nuova con la ricerca del lungo e del cambio del play in primo piano dando Michale Deloach come “quasi fatto”. Per l’esterno, oltre a Federico Bonacini, concupito però anche da Montegranaro dopo l’addio a Eugenio Rivali (a Rimini con un pluriennale), spunta il nome di Vittorio Nobile, 23enne nelle ultime stagioni a Udine.

 

RAGGISOLARIS FAENZA

ALLENATORE: Massimo Friso (nuovo)

ROSA: Mattia Venucci (P) – Gioacchino Chiappelli (A) – Jacopo Silimbani (C) – Flavio Gay (G) – Daniele Costanzelli (C)

 

Dopo gli acquisti di Costanzelli e Gay che avevamo anticipato nei giorni scorsi, ora il mirino si sposta sulla guardia che uscirà dalla panchina assieme (forse) a capitan Benedetti. L’idea è Gianluca Carpanzano, ex Tigers, decisamente guardia e molto poco play (ma per quello fungerà Gay) il quale assicurerebbe comunque punti, agonismo e tiro dalla distanza. Un buon modo per rimpiazzare la coppia Brighi-Perin, con quest’ultimo che vede sfumare la serie A2 e si accasa a San Vendemiano.

 

TIGERS FORLI’-CESENA

ALLENATORE: Giampaolo Di Lorenzo (confermato)

ROSA: Matteo Battisti (P) – Emanuele Trapani (P) – Antonio De Fabritiis (G) – Filippo Rossi (G) – Andrea Dagnello (G) – Massimiliano Ferraro (A) – Francesco Papa (A) – Michael Sacchettini (C)

 

Definiti i nuovi ruoli societari nel reparto marketing, la notizia più importante è la firma dell’accordo che consentirà agli arancioni di giocare al Carisport di Cesena. Opzione scontata all’apparenza, ma che si scontrava con le presenze del volley maschile e femminile cesenate sia nella giornata di sabato che in quella di domenica. Definito tutto, invece, compreso l’accordo al femminile con la Nuova Virtus Cesena neopromossa in B.

Sul fronte squadra si attende ora l’annuncio di David Brkic, ciliegina sulla torta gelato alla “stracciatella” (nel senso dei colori bianconeri….) della nuova collocazione cesenate.

 

BASKET LUGO

ALLENATORE: Gianluigi Galetti (confermato)

ROSA: Matteo Seravalli (P) – Matteo Galassi (G) – Tommaso Gatto (A) – Paolo Bazzocchi (A)

 

La perdita di Rubbini e Iba Thiam hanno fatto molto male, ma per fare scoraggiare coach Galetti ce ne vuole ed ecco che Lugo prende forma con le conferme di Galassi e Gatto ormai definite e alcuni nuovi arrivi solo da annunciare ma praticamente fatti. Si tratta del lungo Dario Farabegoli come da tempo annunciato su questo sito e dell’ala Giacomo Leardini, classe 1999 da Treviso, giocatore fisicamente dotato.

Sotto le plance un pour parler c’è stato con il ’91 Gian Marco Sangiorgi in uscita dalla Virtus Imola per la quale in C Gold ha totalizzato 7.5 punti a partita, ma all’ex anche di Faenza e Bertinoro, al momento di fa preferire non tanto Simone Aromando cui comunque un pensierino lo si è fatto, bensì Jonas Bracci, vivaio Cervia-Cesenatico, l’ultima stagione a La Spezia dopo l’esperienza a Val di Ceppo. L’affare si può fare.

Enrico Pasini

 

Enrico Pasini
Enrico Pasini
Giornalista pubblicista scrive sul Corriere Romagna dal 1997 occupandosi anche di basket forlivese e romagnolo. Dal 1999 è telecronista delle partite della Fulgor, Fulgor Libertas e Pallacanestro 2.015. Ha condotto Panorama Basket per la prima volta nella primavera del 2013 e poi, stabilmente, dalla stagione 2015-2016

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *