Passando al basket giocato, le prime pagine della seconda giornata spettano a Lugo che con un Seravalli da 27 punti ha schiantato Palermo 97-72 in un match dalle statistiche incredibili: la squadra siciliana ha segnato 10 triple nel solo primo quarto chiudendolo con 32 punti all’attivo, crollando poi nell’ultimo subendo un parziale di 5-29. Questa vittoria è una grande iniezione di fiducia per gli uomini di Galetti.
Non riesce invece la doppietta a Tigers e ai Crabs, caduti entrambi in terra veneta. I Tigers hanno perso 76-83 a Padova dopo un supplementare, condannati dai soli due punti segnati nei primi quattro minuti dell’overtime. Coach Di Lorenzo può comunque essere soddisfatto dell’ottimo rientro di Villani, top scorer dei suoi con 16 punti.
Rimini invece ha provato a tenere testa a Vicenza con un Myers da 20 punti, ma all’intervallo la squadra si è spenta, lasciando poi il passo agli avversari che con super Corral (ve lo ricordate? doveva essere il rinforzo invernale della Pallacanestro 2.015 nel gennaio 2016) si è imposta 85-70.
Rialzano la testa alla grande i Raggisolaris che hanno schiantato Reggio Emilia 84-54, in un match a senso unico chiusosi già dopo dieci minuti. La voglia di vincere e la difesa sono state determinanti poi ci hanno pensato i tanti cecchini di coach Regazzi a fare la differenza, segnando da ogni posizione. Il miglior marcatore è stato Iattoni con 20 punti. Da segnalare i debutti in serie B di Milosevic, fino allo scorso anno in C Silver, e dei giovani Samorì e Petrini.
Dando uno sguardo al girone, soltanto Padova, Vicenza, Crema e Cento sono a punteggio dopo due giornate, mentre Palermo, Costa Volpino, Desio e Reggio Emilia sono ancora a quota zero.
Luca Del Favero