SUPERCOPPA: FORLI’ INDOSSA L’ABITO DI GALA

VIDEO: BUON COMPLEANNO PANORAMA!
Settembre 20, 2017
CHARLIE RECALCATI: QUO VADIS ITALIA?
Settembre 23, 2017

SUPERCOPPA: FORLI’ INDOSSA L’ABITO DI GALA

FORLI’. I campioni d’Italia di Venezia inizieranno così come hanno chiuso la stagione? Oppure scoccherà l’ora della rivincita di Trento? E se invece Milano tornasse a fare valere il suo peso o Sassari facesse l’upset? Beh… Non resta molto tempo e lo scopriremo perché domani e domenica alla rinnovata “Unieuro Arena-Pala Achille Galassi” scatta l’ora della Prozis Supercoppa di serie A.

L’evento che inaugura la stagione 2017-2018 è stato presentato oggi in Municipio e mentre noi vi ricordiamo che per potere acquistare i biglietti delle partite ci si può recare alle casse dell’impianto di via Punta di Ferro già OGGI DALLE 16.30 ALLE 19.30, grazie a Camilla Cataldo di Mca Group che cura la comunicazione della manifestazione, vi diamo un resoconto della conferenza stampa e le coordinate per seguire la Supercoppa.

La Prozis Supercoppa Italiana del 23-24 settembre alla Unieuro Arena di Forlì apre la stagione cestistica assegnando il primo trofeo. E’ stata presentata questa mattina in Municipio a Forlì, nella sala della Giunta. Si parte sabato alle 17.30 con il match tra EA7 Emporio Armani Milano e Dolomiti Energia Trentino; alle 20.45 in campo Umana Reyer Venezia e Banco di Sardegna Sassari. La Continua a leggerefinale è in programmadomenica alle 18Eurosport 2 copre tutte le dirette. <Forlì è una piazza logisticamente importante e in queste settimane abbiamo lavorato alacremente per la miglior riuscita della manifestazione – le parole del presidente di LBA Egidio Banchi -. La Prozis Supercoppaavrà un’eco particolare, per la prima volta sarà trasmessa da un broadcaster che si impegna a trasmettere in tutte le piattaforme possibili. Abbiamo coinvolto gli sponsor in maniera accattivante e il colpo d’occhio del parquet è notevole. Vedremo come la parte agonistica si sposerà con la preparazione delle squadre. Vogliamo mantenere con il Comune di Forlì una collaborazione nel tempo per altri eventi>. <Forlì è una piazza importante per la pallacanestro e nel 2018 sarà Città Europea dello Sport – ha dichiarato l’assessore allo sport del Comune di Forlì Sara Samorì -. Sarà la prima volta al Palas con la nuova denominazione Unieuro Arena-PalaAchille Galassi e il rosso del parquet richiama il colore dominante della città. Ora dimostriamo di essere un pubblico e un tifo da Serie A>. La città romagnola aveva già ospitato l’edizione 2011 della Supercoppa e, dal 2001 al 2006, è stata la sede delle Final Eight di Coppa Italia. <Abbiamo puntato sui grandi eventi, passiamo dal tennis al basket e laProzis Supercoppa avrà un riflesso che durerà per mesi>, assicura il sindaco di Forlì Davide Drei.

Madrina della manifestazione sarà la bellissima forlivese Margherita Molinari ed è prevista una esibizione delle Tigerswheels, le ragazze della Forlì Roller. Curioso l’evento collaterale“Panasonic Barber Show”, che vedrà coinvolto Andrea Meneghin nei panni di barbiere sabato, presso l’Unieuro Arena prima delle partite, e domenica alle 15 presso il punto vendita Unieuro al centro commerciale Punta di Ferro.

 

I biglietti

Si possono acquistare sul sito ticketone e presso i punti vendita ticketone. Sabato 23 e domenica 24, i botteghini della Unieuro Arena apriranno alle ore 11. Apertura straordinaria oggi, venerdì 22 settembre, dalle 16,30 alle 19,30.

Prezzi per una singola partita: Milano-Trento o Venezia-Sassari

Parterre Gold Intero 55

Parterre Intero 33

Primo Anello Numerato Intero 18,70

Secondo Anello Non Numerato Intero 11

Pacchetto due partite: Milano-Trento e Venezia-Sassari

Parterre Gold Intero PAC 97,90

Parterre Intero PAC 60,50

Primo Anello Numerato Intero PAC 33

Secondo Anello non numerato Intero PAC 19,80

Gli abbonati della Pallacanestro 2.015 Forlì godono di particolari agevolazioni. I tesserati Unieuro che si presenteranno alle casse con l’abbonamento per la stagione 2017/18 e un documento di identità, pagheranno:

Sabato 23:

Nel primo anello numerato 14 euro anziché 18,70 per una singola partita; 25 euro anziché 33 per le due semifinali.

Nel secondo anello non numerato 10 euro anziché 11 per una singola partita; 15 euro invece di 19,80 per le due semifinali.

Domenica 24:

Nel primo anello numerato 16,5 euro anziché 22;

Nel secondo anello non numerato 11 euro anziché 14,30;

Non sono previste agevolazioni per i biglietti di Parterre e di Parterre Gold.

Enrico Pasini
Enrico Pasini
Giornalista pubblicista scrive sul Corriere Romagna dal 1997 occupandosi anche di basket forlivese e romagnolo. Dal 1999 è telecronista delle partite della Fulgor, Fulgor Libertas e Pallacanestro 2.015. Ha condotto Panorama Basket per la prima volta nella primavera del 2013 e poi, stabilmente, dalla stagione 2015-2016

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *